Alimentazione

Erbe aromatiche: l’elenco e il motivo per cui sono diverse dalle spezie

Quali sono le erbe aromatiche? Vediamo l’elenco e scopriamo per quale motivo sono diverse dalle spezie che si utilizzano in cucina.

Indispensabili in cucina, le erbe aromatiche non servono soltanto per insaporire i piatti, ma anche per prendersi cura al meglio della propria salute. Vediamo qual è l’elenco in ordine alfabetico e per quale motivo non devono mai essere confuse con le spezie.

Erbe aromatiche: l’elenco in ordine alfabetico

Le erbe aromatiche sono fondamentali in cucina, per insaporire tantissime prelibatezze: dagli antipasti ai primi piatti, passando per i secondi e i contorni. Un trucco assai salutare? Utilizzarle al posto del sale. Si possono considerare veri regali di madre natura, sono nutrienti e hanno un sapore più o meno deciso. Dulcis in fundo, per acquistarle non bisogna spendere un patrimonio.

A differenza delle spezie, le erbe sono piante vere e proprie e sono solitamente usate sia fresche – aggiunte a fine cottura oppure direttamente sui cibi impiattati – che essiccate. Altro dettaglio fondamentale: non cambiano il sapore dei cibi, ma ne esaltano il gusto. Di seguito, l’elenco delle piante aromatiche in ordine alfabetico:

Le erbe aromatiche hanno nomi che tutti noi abbiamo sentito, almeno una volta nella vita. Il motivo è molto semplice: vengono impiegate in cucina fin dalla notte dei tempi. Non solo, le piante citate vantano importanti proprietà, che le rendono validi rimedi naturali contro diverse problematiche. L’alloro, ad esempio, è efficace per contrastare tutti i disturbi che coinvolgono l’apparato gastrico.

Erbe aromatiche in cucina: l’elenco non cambia, ma le spezie sono altre

Dopo aver dato uno sguardo all’elenco delle erbe aromatiche, vediamo quali sono le spezie maggiormente utilizzate in cucina. Molte di loro provengono dall’oriente, ma sono oggi parecchio utilizzate anche nella cucina nostrana. Di seguito, la lista dei nomi più comuni:

Le erbe aromatiche, nella maggior parte dei casi, sono perenni. Pertanto, possono tranquillamente essere coltivate in casa e utilizzate all’occorrenza.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

2 litri d’acqua al giorno sembrano impossibili: il consiglio dell’esperto vi svolterà la vita

È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…

2 ore ago

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

6 ore ago

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

1 giorno ago

Pochi giorni per dimagrire e tornare in perfetta forma, questa dieta è un toccasana per la tua salute

Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…

1 giorno ago

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 giorni ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 giorni ago