Seguici su

Alimentazione

Zafferano: come si ottiene e quali benefici porta

Zafferano

Lo zafferano e le sue proprietà: scopriamo insieme le sue origini, i suoi benefici e come utilizzarlo in cucina.

Lo zafferano è un alimento prelibato e salutare che soddisfa pienamente i 3 fondamentali sensi utilizzati in cucina: il gusto, la vista e l’odorato. Spesso confuso con una radice, lo zafferano ha un’origine totalmente differente. Viene infatti ricavato dai 3 stigmi del fiore del croco, che ha una fioritura prettamente autunnale, di breve durata e di colore viola.

La raccolta di questa preziosa spezia viene fatta a mano, poco dopo la naturale fioritura ed unicamente nelle prime ore del mattino. Se oltrepassiamo l’alba per effettuare la raccolta, i fiori saranno troppo schiusi e gli stigmi rischieranno di rompersi. Una volta che avremo raccolto i fiori, potremo adoperarci per prelevare gli stigmi, altro lungo e delicato lavoro che potremo effettuare unicamente a mano, senza l’ausilio di macchinari specifici. A questo punto ha inizio il processo di essiccamento che dovrà comunque lasciare ai pistilli un minimo di elasticità. Anche questo processo richiede professionalità e conoscenza in materia.

Fiore zafferano
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/krokus-croco-fiori-di-primavera-4026324/ fiore

Per produrne 1 Kg sono necessari dunque 100.000 fiori e circa 400 ore di manodopera. Questi due dati spiegano perché lo zafferano, nel mercato alimentare costi all’incirca quanto l‘oro zecchino, ovvero un prezzo che oscilla tra i 20 e i 50€ al grammo.

Un prodotto quindi proibitivo a causa della sua complessa lavorazione manuale. Se vogliamo sostituirlo ad una pianta con molti benefici corrispondenti a quelli dello zafferano potremo utilizzare la pianta esiccata di curcuma. Sicuramente più economica ma comunque molto gustosa e salutare.

Le proprietà terapeutiche dello zafferano

Questa profumata e coloratissima spezia apporta numerosi benefici al nostro corpo se assunta nelle quantità corrette. Le sue proprietà infatti sono note in naturopatia e nella medicina alternativa generale. I principali benefici che riconosciamo in questo alimento sono dovuti alle seguenti caratteristiche.

Zafferano
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/zafferano-fili-di-zafferano-cucina-3288215/

Proprietà antiossidanti: note ormai in numerosi studi scientifici, le sue proprietà antiossidanti trovano particolare spazio nelle ricerche scientifiche che focalizzano l’attenzione sulle proprietà antitumorali, date dal suo particolare pigmento.

Aumento delle capacità di apprendimento: le suddette proprietà antiossidanti sono dunque anche responsabili del rallentamento significativo dei processi degenerativi dell’Alzahimer, apportando importanti benefici a livello cerebrale.

Proprietà afrodisiache: lo zafferano favorisce inoltre la cura e la prevenzione delle disfunzioni sessuali. Sembrerebbe infatti che l’assunzione quotidiana di questa spezia, nelle dosi indicate, favorisca la virilità.

Effetto antidepressivo: le sue proprietà prevengono l’arrivo di ansia e stress, stimolando la produzione di dopamina, noradrenalina e serotonina. In questo modo aiuteremo il nostro buon umore ed eviteremo attacchi di ansia e panico.

Riduce l’invecchiamento cellulare: l’attacco ai radicali liberi ostacola il naturale processo di invecchiamento della cute, rendendo più elastica e soda la pelle.

Come utilizzare lo zafferano in cucina

Per ottenere un risultato ottimale non dovremo limitarci ad usare la bustina di zafferano, ma dovremo imparare ad utilizzare i pistilli esiccati. Sarà sufficiente mettere in ammollo in acqua tiepida 0.25 g di pistilli (circa 120 pistilli) di zafferano. L’acqua tiepida necessaria si aggira intorno a mezza tazzina da caffè.

Lasciamoli rinvenire per 40 minuti circa. In questo modo sprigioneremo le qualità cromatiche e aromatiche dei nostri pregiati pistilli. A questo punto cuociamo il nostro risotto seguendo la ricetta che abbiamo sempre utilizzato, sostituendo, alla classica bustina in polvere, il nostro zafferano in pistilli e l’acqua ormai colorata naturalmente di rosso. Con una dose simile potremo condire un risotto allo zafferano per 6 persone.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/zafferano-fili-di-zafferano-cucina-3288215/

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza2 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere3 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza3 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere1 mese ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440