Alimentazione

La dieta perfetta per il cambio stagione: come affrontarla e cosa mangiare

Il mese di Marzo ci introduce pian piano verso la nuova stagione. Scopriamo come mangiare per prepararci al meglio.

Quando si entra nel mese di Marzo ci si avvicina in modo graduale (a volte non troppo) al cambio di stagione. Il clima inizia a farsi più mite, si ha voglia di cambiamento e ci si trova spesso e volentieri a desiderare anche di sentirsi più leggeri.
Dopo un inverno fatto di cibi più grassi, di dolci e con ancora qualche strascico delle feste tipiche della stagione invernale, mangiare in modo diverso può quindi rappresentare un buon modo per approcciarsi alla nuova stagione.

Iniziando a mangiare in modo più sano si può infatti rafforzare l’organismo e raggiungere prestazioni migliori. Cosa che, oltre a far stare meglio aiuta anche ad evitare i malanni tipici del cambio stagione. Scopriamo, quindi, quali sono i modi migliori per seguire una dieta che sia in grado di disintossicare, alleggerire e nutrire al contempo l’organismo.

Dieta di Marzo: come disintossicarsi in vista del cambio stagione

La prima cosa da fare quando si sceglie di dare un taglio agli stravizi per purificare un po’ l’organismo è quella di inserire nella propria alimentazione frutta e verdura in grado di donare maggior efficienza all’organismo.

dieta cambio stagione

Ecco, quindi, il momento per dare via libera alle così dette verdure amare nonché in grado di depurare e fortificare il fegato. Dal radicchio al carciofo (anche sotto forma di decotto), passando per gli asparagi, si tratta di alimenti che aiutano il fegato. E che, tra le altre cose, che concorrono nel processo di purificazione dell’organismo.

Anche degli infusi di malva si rivelano ottimi. Ovviamente da gustare senza zucchero e, al massimo con un cucchiaino di miele, perché offrono un’azione lassativa leggera ma efficace per contribuire al processo di depurazione.

Cosa mangiare per arrivare pronti al cambio stagione

Depurare l’organismo, ovviamente, non basta da solo a rimetterci in sesto. Affinché l’organismo si fortifichi è necessario mangiare in modo diverso. In questo periodo dell’anno può essere utile rallentare con i dolci e con i fritti, scegliendo alimenti più sani e nutrienti.

Un buon modo di mangiare può essere quello di iniziare la giornata con dello yogurt greco senza zucchero da accompagnare a della frutta di stagione. Per chi ama il salato vanno bene anche le uova con del pane integrale tostato. Anche la classica colazione può essere mantenuta, optando però per del latte di soia senza zucchero a chi aggiungere cerali rigorosamente integrali.

A pranzo e a cena non dovrebbero mai mancare carboidrati e proteine da accompagnare a delle verdure. I pasti dovrebbero essere infatti sempre ben bilanciati al fine di evitare impennate della glicemia. Un buon esempio può quindi essere quello di un piatto di pasta o di riso integrale con verdure a cui far seguire un secondo proteico da accompagnare con una piccola insalata e, se lo si desidera, con un frutto. Un’altra opzione è quella di un secondo piatto a base di carne o di pesce (vanno bene anche uova, formaggi e prodotti vegetali) con verdure e con una fetta di pane integrale.

Lo spuntino può essere a base di una manciata di frutta secca, da associare magari ad un tè verde senza zucchero o alla già citata tisana di malva. I più golosi, invece, potranno beneficiare delle proprietà del cioccolato fondente (purché mai al di sotto del 75%) concedendosene circa 20 grammi.
A tutto ciò deve contribuire ovviamente una buona idratazione (a base di acqua naturale o aromatizzata). e A ciò si deve aggiungere del sano movimento e delle passeggiate all’aria aperta, indispensabili (come anche l’alimentazione giusta) per fare il pieno di vitamina D.

Agendo in questo modo, l’organismo risulterà presto sia più depurato (ovviamente bisognerà scegliere gli alimenti suggeriti prima) che forte e sano. Ci si sentirà più leggeri, si perderanno eventuali chili di troppo senza fatica e si potrà andare incontro al cambio di stagione e di temperatura. Il tutto con nuova forza ed energia, necessarie per affrontare al meglio le giornate.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago