Seguici su

Benessere

Dermatite da sudore e infiammazioni? Scopriamo le cause e i rimedi della nonna per combatterle

Dermatite da sudore

Con la bella stagione potrebbe presentarsi più facilmente la dermatite da sudore: ecco quali sono i rimedi naturali per curarla e liberarsene!

Quando capita di soffrire di sfoghi ed eritemi alla pelle, specie nei mesi più caldi, il vero nemico potrebbe essere il sudore. Esiste infatti una forma di dermatite della pelle meglio nota come dermatite da sudore.
Quando si parla di dermatite, infatti, si intende un’infiammazione cutanea causata da diversi fattori che provocano prurito all’epidermide. Questo, a sua volta, può portare a diversi fastidiosi sintomi come bruciore, arrossamento ecc…
L’eritema da sudore fa parte di questa grande famiglia di disturbi della pelle, sapete di cosa si tratta? Cerchiamo di capire meglio come e perché si presenta e, in caso, se ci sono dei rimedi per eliminarla o metodi di prevenzione per evitarne l’insorgenza.

Cos’è la dermatite da sudore

Questa specifica patologia, chiamata anche sudamina, è un’infiammazione con successiva irritazione da sudore sulla pelle. Il problema può presentarsi a causa dell’eccessiva sudorazione o una forte esposizione ai raggi solari e, per evitare di arrivare a desquamare e seccare la pelle, è fondamentale resistere al prurito.

Dermatite da sudore
Dermatite da sudore

Per farlo ci sono alcuni trucchetti che andremo presto a svelarvi, tuttavia vediamo prima di riconoscerne i sintomi. Chi sono i personaggi più soggetti a questo problema? Sicuramente i bambini, ma anche coloro che hanno la caratteristica di una pelle delicata che reagisce facilmente a qualsiasi stimolo esterno. Sembrerà strano, ma a soffrirne maggiormente nella fascia adulta sono gli uomini, così come gli anziani.

Le cause della dermatite da sudore e i sintomi

Cosa capita a livello dell’epidermide che porta a questa fastidiosa allergia da sudore? Essenzialmente si ostruiscono i condotti sudoripari, facendo sì che il sudore venga rilasciato non all’esterno ma sottopelle. Questa complicanza si sfoga in chiazze rosse e le caratteristiche bolle di sudore. La sintomatologia appena descritta non si ferma qui, ma risulta tuttavia fondamentale per fare una diagnosi. Il prurito intenso è un’altro esempio di cosa accade alla pelle in queste circostanze. In questo caso è importante resistere e cercare di non grattarsi, altrimenti il sudore sottocutaneo si espanderà e lo sfogo diventerà ancora più grande.

Dermatite
Dermatite

I punti più soggetti a questo disturbo, che potrebbe essere causato anche da una “semplice” allergia al sudore, sono: la zona inguinale, le ascelle, all’altezza delle articolazioni di braccia e gambe (dietro le ginocchia e i gomiti) e all’altezza del collo. Dal 2020, anno di inizio della pandemia da Coronavirus, si è riscontrato un aumento della dermatite da sudore sul viso, causata dall’utilizzo quotidiano di dispositivi di protezione individuale (DPI) quali la mascherina chirurgica, FFP2 o simili.
In ogni caso, prima di ricorrere ad un medico specializzato in dermatologia, possiamo provare a risolvere il problema con delle cure fai da te utilizzando dei rimedi naturali. Scopriamo insieme quali sono!

Dermatite da sudore: rimedi naturali

Ecco alcuni piccoli accorgimenti per provare a eliminare il problema. Il nostro consiglio, visto che si tratta di rimedi assolutamente naturali, è quello di provare con queste “cure fai da te” prima di ricorrere a una visita specialistica… Vediamo, quindi, quali sono questi rimedi:

Camomilla. La camomilla ha un effetto lenitivo e rinfrescante, per tale motivo può essere utile ricorrere a degli impacchi e aiutare ad alleviare il dolore.

Amido di riso. L’amido di riso è il rimedio più utilizzato specialmente per i bambini. Difatti, proprio quest’ultimi sono più propensi a contrarre il problema a causa della loro pelle delicata e sensibile. L’amido di riso lenisce il rossore e rende la pelle morbida e asciutta.

Amido di mais
Amido di mais

Salvia. Un infuso di salvia è tutto ciò che serve per poter alleviare i sintomi del problema: vanno applicate sulla zona interessata delle garze imbevute di infuso.

Evitare il talco. Non bisogna usarlo quando si presenta il problema, perché invece di risolvere potrebbe peggiorare.

Utilizzare il sapone giusto. Bisogna usare un detergente naturale, evitando di utilizzare creme o deodoranti sulle zone interessate perché potrebbero ostruire i pori e accentuare ancora di più il disturbo.

Cura per la dermatite da sudore

Se il problema persiste nonostante i nostri consigli potrebbe trattarsi di una forma un po’ più aggressiva di dermatite, mai da confondere però con la dermatite atopica. In questo caso vi consigliamo assolutamente di consultare il vostro medico o un dermatologo.
Inoltre non va esclusa la possiiblità di un’allergia al nichel che, in alcuni casi, può mostrarsi anche attraverso il sudore.

In alcuni casi, per risolvere il problema, vengono prescritti farmaci antistaminici, pomate a base di zinco o cortisoniche. Ogni pelle è diversa, ha caratteristiche proprie e la reazione ai farmaci sicuramente varierà da persona a persona, per questo fatevi seguire da professionisti senza indugio.

Eritema da sudore, come prevenirlo

Ci sono alcune accortezze che non possono che fare bene, in questo caso, e potrebbero anche aiutare a prevenire l’insorgere di questo disturbo. Il consiglio è di bere molto, almeno due litri di acqua al giorno, e assumere possibilmente anche un centrifugato di frutta. Vanno inoltre evitate in qualsiasi modo bevande alcoliche e cibi colmi di grassi e con spezie piccanti.

Inoltre è importante scegliere con cura un abbigliamento adeguato: sì a fibre naturali, traspiranti e di colori chiari. Meglio evitare detersivi aggressivi e, in extremis, meglio mettere via anche l’ammorbidente.
Anche a livello di igiene e pulizia, è consigliabile scegliere creme e saponi delicati. Ad esempio, è meglio non utilizzare il borotalco che tende ad ostruire i pori e, in ultimo, anche a non esporsi troppo al sole soprattutto duramente le ore più calde.

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza3 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere4 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza4 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza4 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere2 mesi ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440