Seguici su

Benessere

Tripofobia: da dove nasce e come si cura la paura dei buchi

tripofobia

La tripofobia è una paura irrazionale dei buchi e di tutte quelle immagini che li rappresentano o richiamano in qualche modo. Scopriamo da cosa dipende e cosa dice la scienza a riguardo.

Il termine tripofobia è nato piuttosto di recente, ovvero nel 2005, quando una blogger decise di unire la parola greca “trypa” che vuol dire buco con “phobos” che significa fobia.
Benché non si possa inserire tra le fobie, la paura dei buchi è effettivamente esistente e più diffusa di quanto si pensi.
Cerchiamo quindi di capire come si manifesta e da cosa dipende secondo la scienza, passando anche per le varie cure.

Tripofobia: le cause e i sintomi da riconoscere

La fobia dei buchi avviene quando alla vista di pattern ravvicinati ed in grado di richiamare l’idea di tanti buchi vicini (come ad esempio un’alveare) si provo disagio o, addirittura, paura.

tripofobia
tripofobia

Divenuta particolarmente famosa dopo il caso mediatico del lotus boob (immagine ritoccata e spacciata per vera che ai tempi disgustò molte persone), tende a presentarsi con sintomi come emicrania, nausea, stati d’ansia, prurito, respirazione affannosa, etc…

Quanto alle cause, i pareri a riguardo sono ancora diversi. Secondo alcuni la tripofobia è un qualcosa di atavico tramandatoci dagli antenati per sfuggire a insetti pericolosi.
Recenti studi ipotizzano invece la possibile difficoltà da parte del cervello di processare immagini simili. Cosa che porterebbe ai sintomi di affanno sopra descritti.
Al momento la tricofobia non rientra ancora tra le fobie. Ciò nonostante, sempre più medici se ne interessano al fine di aiutare i pazienti a superarla.

Tripofobia: cura e possibili rimedi

Problemi come quello della tripofobia possono essere affrontati in modi diversi. E tutto passando da tecniche di rilassamento all’uso di farmaci da assumere durante un’eventuale terapia e solo in casi estremi.
Lo scopo principale è quello di aiutare chi ne soffre a razionalizzare le sue paure per contrastarle con immagini positive e volte a rendere sempre meno disturbanti le immagini di buchi o di pattern che in qualche modo possono ricordarli.

Tra le tecniche più recenti e spesso utilizzate per affrontare la tricofobia c’è la ASMR spesso associata a tecniche di de-sensibilizzazione da attuare dopo la visione delle immagini che creano più disagio.

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza3 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere4 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza4 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza4 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere2 mesi ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440