Bellezza

Scrub con sale rosa dell’Himalaya: per una pelle più esfoliata e tonica che mai

Lo scrub corpo con sale rosa è un modo naturale e semplice per prendersi cura della pelle. Scopriamo come realizzarlo.

La pelle necessita di cure costanti, indispensabili affinché si mantenga sempre tonica, ben esfoliata e liscia. Tra i tanti modi per prendersene cura c’è lo scrub con sale rosa dell’Himalaya. Semplice da realizzare, questo rimedio si rivela infatti utile sia per esfoliare la pelle ed eliminarne le cellule morte che per donarle maggior tonicità. Il tutto con un gran dispendio di tempo e con la certezza di ottenere uno scrub naturale ed in grado di aiutare la pelle sotto diversi fronti.
Basta infatti applicarlo per eliminarne le impurità, per evitare i peli incarniti, pre prevenire i brufoli e per ottenere una pelle in generale più liscia e tonica che mai.

Scrub con sale dell’Himalaya: come realizzarlo

Ottenere uno scrub con il sale rosa dell’Himalaya è più semplice di quanto si pensi. Il sale rosa contiene infatti la parte indispensabile per dar vita allo scrub. È infatti granuloso al punto giusto per esfoliare la pelle fin dal primo passaggio.

scrub sale rosa

Al contempo, il solo sale non sarebbe funzionale per uno scrub in quanto mancante della parte oleosa. Un “problema” che si può risolvere in modo estremamente semplice. Per farlo, basta infatti mescolare lo stesso con dell’olio extra vergine d’oliva.

Questi due ingredienti insieme saranno la base perfetta per una pelle perfettamente esfoliata e al contempo idratata. E renderanno la zona nella quale saranno applicati più liscia e morbida.

Le quantità sono ovviamente personalizzabili in base alle zone del corpo in cui si deciderà di usarlo. Di base si può iniziare con due cucchiai di sale rosa ed uno di olio da aumentare poi in base alle esigenze personali. Questo scrub si rivela infatti perfetto su tutto il corpo.

Come applicare lo scrub al sale rosa

Lo scrub al sale rosa è molto semplice da applicare. Per farlo basta inumidire la pelle, prelevare una piccola porzione di scrub con un cucchiaio (meglio se di legno) e applicare lo stesso sulla zona che si intende trattare. Fatto ciò, lo scrub andrà strofinato sulla pelle con dei movimenti circolatori in modo da attivare la circolazione e farlo agire per il meglio. Una volta effettuato il massaggio che dovrà durare almeno cinque minuti, è possibile risciacquare il tutto con acqua tiepida, tamponare la zona con asciugamano pulito e procedere con la crema idratante che si è solite usare.

Uno scrub di questo tipo si rivela ottimo se applicato da una alle due volte a settimana. Queste saranno infatti più che sufficienti per ottenere una pelle più sana, depurata e tonica. Inoltre, se applicato sulle gambe, si rivela anche un buon rimedio per contrastare la cellulite. Un vero alleato per la bellezza da tenere sempre a portata di mano.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

57 minuti ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

2 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago