Ceretta in casa
Sommario articolo
La ceretta fatta in casa è una valida alternativa a quella fatta dall’estetista. Sicuramente bisogna fare un po’ di pratica per ottenere risultati pari a quelli professionali, ma considerando il risparmio di tempo e denaro, vale la pena tentare!
Esistono diversi tipi di cera da utilizzare a casa, alcuni a caldo, altri a freddo. Vediamo quali sono i più efficaci e facili da usare, anche se non si è esperte.
La cera a caldo è quella utilizzata nei centri estetici. È sicuramente il metodo di depilazione più efficace, perché aderisce bene ai peli e li estirpa dalla radice senza spezzarli, grazie all’azione del calore, che apre i pori. Tuttavia, se non avete mai provato a fare la ceretta da sole, probabilmente non è il metodo adatto a voi, perché è il più difficile. La cera (da acquistare in profumeria, al supermercato o nei negozi specializzati nella vendita di prodotti per estetiste) deve essere riscaldata sull’apposito fornellino, oppure a bagnomaria. Bisogna poi farla raffreddare un po’ prima di applicarla.
Utilizzando il fornellino la temperatura si mantiene costante, mentre a bagnomaria è più difficile e si rischia di far raffreddare troppo la cera o, al contrario, di farla diventare troppo calda e scottarsi.
La cera va poi applicata sulla zona da depilare con una spatolina, seguendo il verso di crescita dei peli. Fatto ciò, bisogna stendere sulla cera una striscia di stoffa e strapparla in senso contrario alla crescita dei peli, con un movimento secco e deciso. Questa tecnica può essere abbastanza dolorosa ed è sconsigliata a chi soffre di fragilità capillare.
La cera a freddo è più facile da usare ed è adatta anche a chi ha poca esperienza, perché non c’è il rischio di scottarsi. Inoltre, è perfetta per chi ha capillari fragili e vene varicose.
Le strisce di ceretta a freddo si trovano molto facilmente nei supermercati e sono di diverse misure, per ogni parte del corpo e del viso. Le strisce vanno applicate seguendo il senso di crescita dei peli e tirate via contropelo. L’aspetto negativo è che a volte i peli possono spezzarsi e crescere incarniti.
Questa ceretta realizzata con le classiche strisce depilatorie è adatta anche alla zone dell’inguine e delle ascelle essendo il metodo più delicato.
Un’ottima ceretta naturale fatta in casa è quella allo zucchero, anche detta cera araba. È molto delicata, adatta alle pelli sensibili, si usa come quella a caldo, ma senza strisce. Gli ingredienti per prepararla sono:
Per rendere la cera fatta in casa ancora più delicata potete aggiungere 1/2 cucchiai di miele al composto, in questo modo la pelle risulterà più morbida e meno irritata dopo il trattamento.
Adesso che vi abbiamo elencato le migliori strategie per realizzare una crema depilatoria fatta in casa, ma anche i migliori metodi per depilarsi, passiamo a qualche consiglio per un risultato perfetto anche nel tempo.
Prima di tutto, ma lo saprete sicuramente anche voi, dovete munirvi di calma e pazienza: imparare a farsi la ceretta a regola d’arte senza più il bisogno dell’estetista non è un gioco da ragazzi. Inoltre se doveste notare eruzioni cutanee o arrossamento anche qualche giorno dopo la depilazione vi consigliamo di contattare la vostra estetista e soprattutto il medico.
Un altro consiglio è quello di aspettare che i peli siano abbastanza lunghi prima di fare la ceretta: se la peluria è impercettibile o lunga pochi millimetri la cera non riuscirà a estirparla con efficacia e, anzi, potreste rischiare di strappare malamente il pelo e convivere poi per la prossima ricrescita con fastidiosi e antiestetici peli incarniti.
Ultimo consiglio: fate uno scrub esfoliante alle gambe il giorno prima di depilarvi, in questo modo eliminerete tutte le cellule morte e pulirete la zona. Vedrete che farsi la ceretta il giorno dopo sarà molto più semplice e meno doloroso. Mai dimenticare poi di massaggiarsi con del latte detergente dopo essersi depilate, aiuterà a ridurre l’infiammazione più velocemente.
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…