Benessere

Borborigmi: cosa sono e quali sono le cure

I borborigmi sono i così detti rumori dello stomaco. Scopriamo da cosa dipendono e come curarli.

Il termine borborigmi nasce per indicare i classici rumori dovuti a movimenti intestinali, brontolii dello stomaco o gorgoglii addominali. La loro frequenza è variabile e può presentarsi indipendentemente dal fatto che si sia a digiuno o a stomaco pieno. Anche la loro entità può variare. A volte, infatti, possono essere percepiti solo dalla persona interessata mentre, in altri casi, possono essere così forti da essere uditi anche dagli altri.
Di norma non rappresentano un problema ma in alcuni casi possono associarsi ad altre sintomatologie. Per questo motivo è molto utile conoscerli meglio.

Borborigmi: tipi e cause frequenti

I borborigmi, come già accennato possono dipendere da cause diverse e per questo motivo vengono classificati in due modi principali che sono:

borborigmi

– Ipoattivi: quando l’attività intestinale risulta rallentata

– Iperattivi: quando sono forti e rumorosi e si legano a disturbi gastrointesinali

Andando alle cause, anche in questo caso ce ne sono di diverso tipo. Si va dalla presenza di gas nello stomaco o nell’intestino, alla fame, al digiuno prolungato, ad un’eccessiva attività gastrica, alle contrazioni muscolari, alla digestione, etc…
In tutti questi casi si tratta quindi di una manifestazione puramente fisiologica e che non deve destare alcuna preoccupazione.

Se i bororigmi diventano invece costanti e sempre più intensi, è importante rivolgersi al medico perché, alla base, potrebbero esserci problemi come allergie o intolleranze alimentari, stress, alimentazione scorretta, etc… In genere, il medico di riferimento è il gastroenterologo che dopo un’accurata anamnesi stabilirà come procedere e se è il caso di prescrivere dei farmaci in base alla causa riscontrata.

In alcuni casi, per arrivare ad una diagnosi, il medico può decidere di prescrivere alcuni esami di approfondimento come i classici esami del sangue, l’endoscopia, l’ecografia, la tac o la risonanza magnetica. Questi serviranno a dargli un quadro più sicuro della situazione e ad eliminare ogni patologia sulla quale potrebbe trovarsi in dubbio.

Come evitare i borborigmi

Una volta stabilito con il medico che alla base di questi rumori non c’è alcuna patologia, si possono mettere in atto dei cambiamenti nello stile di vita che possono in qualche modo ridurne l’entità e la frequenza. Per prima cosa è importante mangiare in modo sano e bilanciato evitando pasti abbondanti o difficili da digerire.

Gli stessi andranno poi consumati con calma e masticando per bene ogni singolo boccone. Sarà poi opportuno praticare attività fisica, evitare ogni possibile fonte di stress e dormire bene. Tutti modi di fare che tra le altre cose rendono più semplice la vita di tutti i giorni andando a migliorare la qualità stessa della vita.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

8 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

12 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

1 giorno ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

3 giorni ago