Benessere

Asma bronchiale: cause, sintomi e cure

L’asma bronchiale è una malattia infiammatoria cronica. Scopriamo in che casi si presenta e come curarla.

Si parla di asma bronchiale quando avviene un restringimento dei bronchi che può essere sia di piccolo che di grande calibro. Di base genetica, è solitamente scatenata da fattori esterni come gli allergeni, i cambiamenti improvvisi di clima, gli sforzi fisici, l’assunzione di farmaci, etc…
In ogni caso si tratta di una patologia che è sempre importante tenere sotto controllo in modo da poterla contrastare nel modo corretto.

I sintomi dell’asma bronchiale

Quando si soffre di asma bronchiale, ci sono dei sintomi che possono rendere la stessa facilmente riconoscibile. Alcuni di questi possono essere confusi con altri mentre alcuni sono davvero tipici di questa malattia. Riconoscerli può aiutare ad ottenere rapidamente una diagnosi. Cosa che renderà le cure immediate e più risolutive.

asma

Se non viene trattata come si deve, infatti, l’asma bronchiale può portare ad un cambiamento delle vie aeree che, può portare ad una fibrosi bronchiale o ad un’insufficienza respiratoria cronica.
Andando ai sintomi più comuni, quelli da ricordare sono:

– Affanno
– Tosse mentre si respiratoria
Respiro sibilante
– Senso di oppressione al petto
– Disturbi del sonno causati dalla mancanza di respiro
– Dolore al petto
– Battito del cuore accelerato
– Cianosi
– Stanchezza e senso di sonnolenza

In genere, oltre all’individuazione dei sintomi (che si presentano per lo più al mattino, alla sera e sotto sforzo) e all’anamnesi eseguita dal medico, esiste un esame che può aiutare ad individuarla con maggior precisione. Si tratta della spirometria che viene solitamente eseguita prima e dopo l’assunzione di un farmaco in grado di dilatare i bronchi.

Perché si presenta l’asma

Come già accennato, l’asma bronchiale si presenta per lo più in persone predisposte geneticamente. A scatenarlo, però, ci sono solitamente delle situazioni limite che si possono riassumere così:

– Esposizione ad allergeni (in questo caso si parla di asma allergico)
– Le infezioni
La febbre alta
– L’assunzione di farmaci antinfiammatori
– Lo stress psicologico
– L’eccessiva attività fisica
Il reflusso gastroesofageo
– L’abbassamento delle temperature
– L’aria molto chiusa
– L’apnea notturna
– L’esposizione a sostanze irritanti come il fumo o l’odore dei detersivi

Imparare ad evitare le cause più importanti, convivere con l’asma risulterà molto più semplice e anche i sintomi si ridurranno in modo importante.

Come si cura l’asma bronchiale

Come ogni malattia infiammatoria cronica, l’asma bronchiale trova come cura di base il cortisone associato ai broncodilatatori. In questo modo è possibile ridurre alcuni dei sintomi come il senso di oppressione e i sibili.

Si tratta di un trattamento che andrà eseguito per dei periodi che vanno scelti di volta in volta dai medici e che va proseguita per un po’ anche dopo il raggiungimento di una respirazione ottimale.
Per i casi più gravi, invece, può essere necessario assumere anche dei bloccanti (tramite l’uso degli inalatori) e, in caso di asma allergica, le terapie di desensibilizzazione che sono solitamente a base di vaccini.

È importante tenere a mente che in caso di attacchi gravi, anche se si è in cura, è necessario recarsi al pronto soccorso o chiamare il numero delle emergenze per ricevere l’assistenza necessaria. Si tratta, infatti, di situazioni che se si aggravano possono peggiorare fino a condurre alla morte.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

14 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

18 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

20 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago