Tisana dimagrante
Sommario articolo
Quando i chili di troppo iniziano ad aumentare, magari dopo le feste o in un periodo particolarmente stressante, ritrovare la linea diventa fondamentale per riprendere il controllo del proprio corpo, sentirsi meglio con se stessi e aumentare l’autostima. Le tisane dimagranti possono aiutare in questa fase di dieta, anche se non devono assolutamente sostituire un’alimentazione sana, equilibrata e studiata con un esperto accoppiata al movimento e all’attività fisica.
Vediamo di seguito come fare una tisana dimagrante in casa e quali sono le proprietà che le rendono tali.
– Tisane per dimagrire proprietà
– Come funzionano le tisane dimagranti
– Quando e quanto bere l’infuso
– Tisana zenzero e limone
– Tisana alla malva
– Tisana Yerba Mate
– Tisana alla menta
– Tisana al caffè verde
Vengono definite come tisane che fanno dimagrire, ma in realtà un infuso dimagrante non è altro che una bevanda, confezionata o (meglio) preparata in casa, realizzata con ingredienti famosi per le loro proprietà disintossicanti, diuretiche e che facilitano la perdita di peso. Si tratta quindi di tisane depurative dell’organismo, a base di erbe ricche di fibre con proprietà diuretiche e lassative.
Spesso le tisane dimagranti e depurative vengono definite quasi “miracolose”, ma non si tratta di una descrizione veritiera: possono aiutare a perdere peso se abbinate a una giusta alimentazione e a tanto sport, ma non devono essere utilizzate come base per la vostra dieta.
Questi infusi sono efficaci se avete iniziato un percorso di dimagrimento e vi spieghiamo subito il motivo: la dieta e la perdita di grasso porta alla perdita delle scorte di lipidi che, bruciando, rilasciano le tossine immagazzinate. Questo processo viene contrastato dallo stimolo a immagazzinare nuovo grasso per evitare che troppe tossine vengano rilasciate nel corpo. L’acqua calda e le erbe a effetto diuretico e lassativo aiuta ad eliminare le tossine, aiutando quindi nella fase di dimagrimento.
Alcuni di questi infusi poi vengono preparati con ingredienti dai principi attivi che favoriscono l’aumento del metabolismo e quindi la possibilità di bruciare le calorie più velocemente. Infine le fibre agiscono sul nostro corpo alleviando la fame e inducendo un senso di sazietà che può aiutare a mangiare meno.
Il nostro consiglio è di scegliere le tisane dimagranti per tutto il periodo di dieta, sempre dopo aver ricevuto consiglio dal proprio medico o nutrizionista. Per fruttare il senso di sazietà, che deriva dagli infusi ricchi di fibre, potreste prepararne una tazza prima o dopo i pasti, sempre con il consiglio di consumarla ancora calda.
Non esagerate con le quantità: ascoltare il corpo è la prima regola. Se siete abituati e bere anche 2/3 tazze di tisana al giorno potete continuare in questo modo, altrimenti anche una la sera o quando vi viene fame andrà bene.
In commercio troviamo tantissimi infusi classificati con il termine di dimagranti, disintossicanti e depurative. Se state iniziando la dieta e volete provarne qualcuna le migliori sono a base di ingredienti semplici, poco lavorati e diuretici e potete prepararle anche a casa.
il D-limonene presente nella scorza di limone sembra avere proprietà brucia grassi e drenanti, e anche lo zenzero fresco aiuta ad aumentare il metabolismo e a bruciare le calorie più velocemente. Questa tisana zenzero e limone di trova facilmente già pronta, si può anche preparare in casa utilizzando fettine di zenzero fresco in infusione e scorza di limoni biologici non trattati.
La malva, insieme alla tisana al tarassaco, al sambuco e al carciofo sono ingredienti dalle proprietà diuretiche e lassative. Una tisana realizzata con questi ingredienti rientrano quindi negli infusi per dimagrire e la tisana alla malva è tra le più famose. Questo infuso ha tantissime altre proprietà oltre a quelle depurative: antinfiammatori, lenitive e non solo.
La Yerba Mate è una pianta dalle origini sudamericane dalla quale si ricava il famosissimo tè mate. Questo ingrediente, se messo in infusione in acqua calda, ha proprietà diuretiche per eliminare le tossine in eccesso, e smorza anche i sintomi della fame. Questo infuso rientra quindi al 100% tra le tisane dimagranti, fai da te o acquistabile nei centri commerciali, può essere sostituito anche con il tè mate.
Le foglie di menta sono un altro ingrediente naturale che è particolarmente indicato in questo contesto per le sue proprietà sazianti. Si possono mettere in infusione essiccate, oppure acquistare la tisana in bustine già pronta per essere immersa in acqua bollente. la tisana dimagrante alla menta può essere poi aromatizzata anche con altri ingredienti come il limone, la liquirizia, la melissa etc.
Il caffè verde non è una tipologia di caffè particolare, ma si tratta di quello classico, raccolto prima che arrivi a una completa maturazione del chicco. Le sue caratteristiche dimagranti sono dovute dalla metilxantina, che aiuta a bruciare i grassi, e dall’acido clorogenico che migliora il metabolismo e riduce l’assorbimento degli zuccheri. Per preparare questa tisana a casa basterà tritare i chicchi di caffè verde, versarne un cucchiaino in una tazza di acqua bollente e poi filtrare il tutto prima di berla.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/menta-piperita-mentha-foglie-4487398/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…