Alimentazione

Ravanelli: proprietà e benefici

Proprietà e benefici dei ravanelli: ottimi antiossidanti e depurativi  per un corpo sano e una pelle giovane e luminosa.

I ravanelli sono dei preziosi alleati del fegato e dei reni, in quanto sono ottimi diuretici e disintossicanti. Esteticamente hanno la forma di piccole cipolline dal colore che va dal lilla al rosso e ricordano che ricorda quello delle cipolle di Tropea. Per quanto riguarda il gusto sono piccanti e allo stesso tempo freschi. Ottimi per insalate e piatti freschi.

Questi piccoli ortaggi sono ricchi di proprietà benefiche per l’organismo. Dall’effetto detox a quello rilassante sono un vero toccasana per vivere bene e sentirsi in forma. Scopriamone di più.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/raccolti-freschi-ravanelli-3511163/

Le proprietà dei ravanelli

Ricchi di proprietà disintossicanti per eliminare le scorie in eccesso e sentirsi più leggeri.  Grazie alle fibre, alla grande quantità di acqua e allo zolfo, l’organismo di disintossica dalle tossine accumulate e si libera dalle sostanze dannose per l’organismo. Di conseguenza si depurano fegato e reni rendendo la pelle più luminosa e aiutando a mantenere la pelle più giovane.

Notevoli anche le proprietà dimagranti. Grazie alle fibre, 1,3 grammi, si riduce l’assorbimento dei grassi e si ha una migliore digestione. Ottimi, dunque, in un regime ipocalorico, per mantenere la linea e avere la pancia piatta.

Da non sottovalutare anche le proprietà antiossidanti. Grazie alla vitamina C, al beta-carotine e alla luteina, i ravanelli contrastano l’azione dei radicali liberi contrastando l’invecchiamento cellulare.

Ravanello: valori nutrizionali e benefici

I ravanelli sono ottimi in caso di dieta dimagrante in quanto hanno pochissime calorie, ovvero solo 11 per 100 grammi e sono composti per lo più di acqua.

Sono, inoltre, ricchi di nutrienti come il ferro, il potassio, il calcio, la vitamina C e l’acido folico. Il ferro è un minerale fondamentale per il trasporto dell’ossigeno del sangue e in caso di anemia può essere un valido alleato per la salute. La vitamina C è fondamentale per rinforzare il sistema immunitario e avere una pelle più giovane. L’acido folico, invece, è fondamentale per l’organismo, in quanto contribuisce a mantenere un buon libello di energia e a supportare le funzioni del sistema nervoso.

Il potassio è un minerale fondamentale per contrastare l’azione del sodio, abbassando la pressione sanguigna. Regola, dunque, il battito cardiaco e il passaggi dei nutrienti all’interno delle cellule. Questo minerale ha anche delle proprietà diuretiche e depurative e permette al corpo di eliminare i liquidi in eccesso.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/raccolti-freschi-ravanelli-3511163/

Elisa Mahagna

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

6 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

6 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

6 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

6 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

6 giorni ago