Prurito alle mani
Sommario articolo
Una pelle secca, quindi poco idratata può essere la causa di un fastidioso prurito alle mani. Ma non solo, anche prodotti troppo aggressivi come un sapone o un detergente sbagliato possono causare un danno alla pelle e provocare un forte prurito. Ma questo disturbo poi può essere causato anche da fattori più importanti come una reazione allergica, un’infiammazione, psoriasi e varie infezioni (così come un disturbo psicosomatico). Quindi per ogni caso di prurito ci può essere un significato diverso che può portare a diversi disturbi.
Se la natura del prurito non è grave, invece, vengono escluse le varie infiammazioni, infezione e altre patologie, allora è possibile ricorrere ad alcuni rimedi della nonna. Ovviamente, se il disturbo persiste sarebbe più opportuno consultare un medico specialista.
Come spiegato in precedenza le cause che possono portare ad avere un forte prurito alle mani sono molteplici e possono manifestarsi con un prurito alle dita delle mani, al palmo, al dorso o su tutte e tre le zone:
C’è poi un’altra causa, più complicata e difficile da riconoscere: il significato del prurito alle mani a volte è riconducibile a un problema psicosomatico. Il prurito alle mani infatti è spesso legato a momenti di forte disagio e stress emotivo.
Ci sono particolari differenze se il prurito è sul palmo della mano, oppure sulle dita o anche sul dorso? Non ci sono differenze specifiche, ma per ogni caso bisogna valutare attentamente le cause che hanno portato al prurito e se ci sono dei disturbi di salute pregressi. In ogni caso è bene rivolgersi a uno specialista per una diagnosi accurata.
Aglio. Un antico rimedio della nonna è quello dell’utilizzo dell’aglio: bisogna solo prende uno spicchio d’aglio e strofinarlo sulla mano. Il risultato sarà visibile in pochissimo tempo.
Acqua e avena. Prepariamo dell’acqua con dell’avena e immergiamo le mani per almeno 10 minuti. Un ottimo rimedio per la pelle secca.
Olio di cocco. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e idratanti, l’olio di cocco può essere un rimedio molto efficace contro il prurito alle dita delle mani. Ammorbidisce la pelle e allieva il dolore in pochissimo tempo.
Aloe vera. Tra i rimedi naturali non può mancare di certo lui: il gel d’aloe vera. Ottimo per curare le infiammazioni delle pelle, per ristabilire il pH e alleviare il prurito e il dolore.
Miele. Come l’aloe, è un rimedio efficace per ammorbidire la pelle e alleviare nel minor tempo possibile il sintomo.
Olio di oliva. Un prodotto eccellente grazie alle sue proprietà calmanti ed emollienti. Bisogna solo massaggiare un po’ di olio sulla zona interessata!
Tutti questi rimedi sono ottimi anche contro il prurito ai piedi!
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…