Fiori secchi
Sommario articolo
Le piante officinali sono un grandissimo regalo di madre natura, non solo per quel che riguarda la cucina. Queste erbe sono un valido alleato del benessere psicofisico e possono essere utilizzate per contrastare diversi disturbi: da quelli più banali a quelli più difficili da curare. Scopriamo l’elenco, i nomi e le proprietà delle piante medicinali.
Conosciute e utilizzate fin dall’antichità, le piante officinali vantano importanti proprietà curative. Si tratta di erbe che si trovano in natura, ma vantano principi attivi assimilabili a quelle dei farmaci che vengono creati in laboratorio. E’ per questo che in commercio si trovano facilmente medicinali che contengono, ad esempio, l’arnica o il biancospino. Con proprietà antinfiammatorie, sedative, tonificanti, depurative, analgesiche e chi più ne ha ne metta, le piante officinali e aromatiche sono validi alleati dei disturbi più disparati: dal semplice mal di testa alle contratture muscolari, passando per le aritmie cardiache.
Delle piante officinali si utilizzano diverse parti: dai fiori alle foglie, passando per la corteccia e i boccioli. In commercio, oltre alle piantine, si trovano sotto forma di: tinture madri, gemmoderivati, estratti secchi e oli essenziali. Tra le piante officinali ci sono quelle medicinali e quelle aromatiche. Le prime contengono principi attivi simili a quelle dei farmaci, mentre le seconde vengono impiegate soprattutto in cucina.
Di seguito, la lista in ordine alfabetico delle erbe officinali:
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…