Benessere

Come fare palestra in casa in modo efficace

Come fare palestra in casa? Ecco le regole base da seguire per un allenamento divertente ed efficace.

Fare palestra a casa, specie nel periodo della pandemia da Covid-19, è diventato piuttosto comune. Non sempre, però, si ha idea di come organizzarsi per far sì che l’allenamento sia effettivamente efficace. E questo, alla lunga, può portare a perdere costanza e voglia di fare. La buona notizia è che bastano davvero pochi accorgimenti per realizzare una piccola palestra a casa e renderla efficiente. Scopriamo quali sono e come partire al meglio.

Creare una palestra in casa: come fare per un risultato ottimale

La prima cosa da fare quando si decide di allenarsi a casa è quella di trovare uno spazio idoneo. Questo dovrà essere il più possibile libero da mobili od oggetti che potrebbero rompersi.

Allenamento

Ovviamente, l’ideale sarebbe avere una stanza apposita da poter adibire a palestra. Qualora ciò non fosse possibile si può però optare per la propria camera da letto o per il soggiorno. Il consiglio è quello di scegliere un ambiente dove sia presente una tv (in alternativa si potrà usare il portatile) e che preveda un angolo in cui poter riporre i propri attrezzi. In genere un armadio o un vano contenitore vanno più che bene.

Fatto ciò ci si deve occupare di scegliere gli attrezzi da inserire nella propria palestra personale. Il primo e indispensabile è un buon tappetino sul quale svolgere i vari esercizi. A questo si andranno poi ad aggiungere pesetti, elastici, cavigliere e tutto ciò che si ritiene possa essere utile.

Se si è digiuni di sport si può tranquillamente iniziare con il solo tappetino e due bottigliette da mezzo litro da riempire con acqua o sabbia. Ovviamente non dovrà mancare la tenuta sportiva. Ci si dovrà munire quindi anche di un abbigliamento comodo, asciugamani e scarpe da ginnastica.

Come fare palestra a casa nel modo giusto

Ora che abbiamo visto come allestire la palestra in casa è importante concentrarsi sull‘allenamento. Se non ci si allena da tanto potrebbe essere utile iniziare con qualche seduta in palestra con un personal trainer o almeno con una video chat iniziale per avere le informazioni di base ed essere corretti nelle varie posizioni. In alternativa si può scegliere di cercare sul web degli esercizi base iniziando magari dalla camminata sul posto per allenarsi con il respiro e proseguendo pian piano. Ovviamente anche andare a camminare può essere un buon inizio.

In genere si può partire alternando un po’ di cardio (anche corsa sul posto ed esercizi davvero basici) con altri da fare con i pesetti in modo da allenare anche i muscoli. Esistono tanti mini corsi (disponibili anche per smartphone) che illustrano esercizi e posizioni corrette e sbagliate e che possono aiutare a muovere i primi passi.

Ciò che conta è non esagerare mai, non aver fretta. Voler far troppo può infatti portare a stiramenti e contratture che finirebbero con il rallentare comunque i risultati.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

10 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

14 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

1 giorno ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

3 giorni ago