Seguici su

Alimentazione

Nutraceutici: cosa sono e quali assumere

Nutraceutici

Una panoramica sui nutraceutici e un suggerimento per regolare il colesterolo in maniera naturale.

L’attenzione collettiva verso la sana alimentazione non è mai stata così accentuata come in questo periodo storico. Rispetto al recente passato, infatti, emerge una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori sulle proprietà salutistiche degli alimenti. A determinare questa crescente attitudine concorrono diversi fattori, tra cui un’informazione più accurata e diffusa sull’argomento e, in generale, una sensibilizzazione al benessere e alla prevenzione da perseguire attraverso rimedi naturali.

In questo scenario si colloca l’ascesa della nutraceutica, un settore in forte espansione che coniuga, come suggerisce il termine, la nutrizione e la farmaceutica. Se è vero che gli scaffali dei supermercati sono sempre più popolati da quelli che vengono definiti alimenti funzionali, ovvero cibi e bevande ricchi di proprietà benefiche per la salute, la nutraceutica rappresenta un ulteriore passo verso l’aspirazione al benessere naturale da ricercare tramite gli elementi virtuosi per la salute presenti negli alimenti.

Che cos’è la nutraceutica?

È l’approccio che la scienza riserva agli alimenti. Per rispondere alla crescente domanda di benessere naturale, gli istituti di ricerca di tutto il mondo, pubblici e privati, stanno concentrando importanti risorse nello studio delle virtù salutistiche dei cibi, con una particolare attenzione verso gli alimenti di derivazione vegetale (frutta e verdura), effettuando test in laboratorio, analizzando la loro efficacia per il trattamento e la prevenzione di determinate patologie e sviluppando soluzioni naturali che ne amplifichino i benefici per la salute.

I nutraceutici, quindi, racchiudono le proprietà benefiche degli alimenti che, dopo accurati studi scientifici, hanno dimostrato di avere effetti positivi per la salute. Tendenzialmente si vendono in farmacia, parafarmacia oppure on-line e si presentano sotto forma di pillole, ma non solo.

Nutraceutici
Nutraceutici

Spesso vengono proposti sul mercato con l’appellativo di integratori alimentari, ma per capire i nutraceutici cosa sono è necessario comprendere la piccola differenza di concetto che sussiste tra le due categorie: mentre i nutraceutici contengono proprietà alimentari virtuose già presenti nell’alimentazione di tutti i giorni, potenziandone gli effetti per la salute, gli integratori, invece, vanno a sopperire alcune carenze o incrementare particolari fabbisogni. In entrambi i casi, di norma, non è prevista una prescrizione medica.

I nutraceutici cosa sono: alcuni esempi

Il mercato dei nutraceutici è in forte crescita, soprattutto in Italia. L’offerta è ricca e variegata. Si va dal triptofano al lievito di birra, passando per la bromelina, l’omega 3, l’omega 6, gli isoflavoni del trifoglio e tante altre sostanze di origine vegetale. Ognuna di queste proposte naturali si prefigge uno scopo terapeutico oppure di prevenzione. La bromelina, ad esempio, è indicata per il riassorbimento degli edemi; gli isoflavoni del trifoglio, invece, vengono suggeriti per contrastare gli effetti indesiderati della menopausa.

Nella famiglia dei nutraceutici ci sono anche i flavonoidi, ovvero sostanze contenute in alcuni alimenti di origine vegetale (pomodori, cavoli ecc.) che si caratterizzano per la loro attività antiossidante e immunoprotettiva.

La mela annurca contro il colesterolo alto

A proposito di flavonoidi, in seguito ad uno studio condotto dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in tema di alimenti funzionali è stato sviluppato un nutraceutico a base di mela annurca che regola i livelli di colesterolo.

I ricercatori, infatti, hanno individuato in questa particolare tipologia di mela, tipicamente campana e contrassegnata dal marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta), una folta presenza di una speciale categoria di flavonoidi, le procianidine B2, che le mele annurche producono in forte quantità per difendersi dalle insidie ambientali tipiche di un terreno ostile come quello vesuviano.

Il trial clinico ha evidenziato gli effetti terapeutici delle procianidine B2 e, in generale, della mela annurca sui livelli di colesterolo. Gli esiti della ricerca accademica condotta dall’ateneo campano hanno evidenziato una duplice azione della mela annurca: da una parte riduce i valori di colesterolo “cattivo” (LDL), dall’altra incrementa i valori di colesterolo “buono” (HDL), oltre a rendere più spessi e folti i capelli.

Da questi studi è stato sviluppato il Nurvast, il nutraceutico a base di mela annurca indicato per l’ipercolesterolemia moderata (fino a 260 mg/dL). Una soluzione naturale, clinicamente testata e priva di effetti collaterali.

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza3 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere4 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza4 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza4 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere2 mesi ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440