Per un contorno leggero e sfizioso, oppure per condire un buon primo piatto, i fiori di zucca sono una scelta eccellente: ecco i suoi benefici e le ricette migliori.

I fiori di zucca sono degli ortaggi molto utilizzati nelle nostre cucine, e prendono questo nome per il semplice fatto che derivano dalla stessa pianta della zucca. In realtà, quelli che troviamo in commercio sono spesso fiori di zucchine, che crescono all’estremità di questa verdura. Tuttavia, presentando lo stesso sapore e le stesse caratteristiche nutrizionali, i due prodotti possono tranquillamente essere equiparati. Sapevate che i fiori di zucca possiedono importanti proprietà benefiche per il nostro organismo?

Fiori di zucca: calorie e valori nutrizionali

Sebbene vengano spesso utilizzati in ricette non propriamente dietetiche – come ad esempio i fiori di zucca fritti o quelli ripieni – questi ortaggi sono davvero ipocalorici, oltre che molto ricchi di acqua. Basti pensare che in una porzione di 100 grammi ci sono solamente 12 calorie, distribuite principalmente tra proteine e carboidrati.

Anche i loro valori nutrizionali sono molto interessanti. Contengono infatti vitamina A, B1, B2 e C, sali minerali (tra cui ferro, calcio, magnesio e potassio) e una buona quantità di fibre. Sono inoltre ottimi per chi segue una dieta vegetariana o vegana, dal momento che sono una buona fonte di proteine vegetali.

Fiori di zucca
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/zucchini-fiori-di-zucchine-fiore-395083/

Le proprietà dei fiori di zucca

Le fibre in essi contenute favoriscono la salute dell’apparato gastrointestinale, stimolando la digestione e regolarizzando il transito intestinale. Inoltre donano un senso di sazietà, cosa molto importante in una dieta ipocalorica. Il calcio contrasta l’osteoporosi e protegge i denti, inoltre aiuta ad abbassare il livello di colesterolo nel sangue e stabilizza il ritmo cardiaco.

I fiori di zucca svolgono anche un’azione antiossidante, combattendo i radicali liberi e prevenendo l’invecchiamento cellulare. La vitamina A protegge la vista e la fertilità, mentre la vitamina C irrobustisce il sistema immunitario.

Ricette con i fiori di zucca

Grazie al loro sapore delicato, i fiori di zucca sono degli ortaggi molto versatili. Vengono impiegati in diverse ricette, per dare un tocco di colore e per rendere il piatto più gustoso. Sono molto famosi i fiori di zucca fritti in pastella, ma anche quelli ripieni (carne, pesce, verdure, formaggio: potete scatenare la vostra fantasia per scegliere come riempirli!).

Fiori di zucca
Fiori di zucca

Se invece volete puntare ad un piatto più sostanzioso, potete preparare un buon orzotto con zucchine e fiori di zucca. Vi basterà cuocere le zucchine in padella con un filo d’olio, condirle con sale, pepe e basilico, e infine aggiungere i fiori di zucca tritati, sfumando con del vino. Nel frattempo, lessate l’orzo per almeno 35 minuti. A fine cottura, fate saltare in padella l’orzo per qualche minuto, amalgamando bene gli ingredienti.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/zucchini-fiori-di-zucchine-fiore-395083/

Riproduzione riservata © 2023 - NB

alimenti

ultimo aggiornamento: 23-05-2019


Il chewing gum fa male? Proprietà e controindicazioni della gomma da masticare

Dieta contro l’acne: quali cibi mangiare e quali evitare