Bellezza

Capelli sani e belli? La risposta è nella polvere di moringa

La polvere di moringa è un ingrediente sano e ricco di proprietà, anche per i capelli. Scopriamo come usarla per ottenere un buon risultato.

Ci sono ingredienti che sono così ricchi di proprietà benefiche da essere l’ideale sia per la salute che per la bellezza. Uno di questi è la Moringa Oleifera, un prodotto del tutto naturale ed in grado di fare veri e propri miracoli per i capelli. Tra le sue tante proprietà, (non va dimenticato che si tratta di un vero e proprio super food) questa polvere ha infatti quella di allontanare la forfora, di evitare le doppie punte e di rendere la chioma più sana e lucente. Cosa che fa in modo del tutto naturale e senza nuocere alla salute.

Moringa per i capelli: quali sono i benefici

Come già accennato, la moringa è una polvere che se applicata sui capelli li aiuta sotto diversi aspetti. Da recenti studi, ad esempio, è emerso che l‘olio di moringa si rivela particolarmente utile per contrastarne la caduta. Inoltre, l’estratto delle sue foglie (solitamente trovabili sotto forma di polvere) si rivela in grado di stimolare la crescita dei capelli.

polvere di moringa

Tra le altre cose, è bene ricordare che la moringa è ricca di vitamine A, C e del gruppo B e che contiene diversi sali minerali, amminoacidi, proteine e acidi grassi essenziali. È inoltre ricca di antiossidanti che si rivelano utili per la salute così come per la bellezza. Sui capelli, tutto ciò dona ovviamente nutrimento e vitalità agendo anche sulla loro struttura e rendendola più forte.

Ideale su ogni tipo di capello, svolge una funzione purificante e riequilibrante, aiuta a combattere la forfora e dona maggior idratazione. Usarla sui capelli donerà, quindi, una chioma più forte, più sana e più lucida. Il tutto per un aspetto sano e ottenibile davvero con poche e semplici mosse.

Come usare la moringa sui capelli

Ora che abbiamo visto quali sono i tanti motivi per cui usare la moringa, è importante capire come applicarla nel modo corretto sui capelli. In commercio esistono diversi prodotti a base di questo ingrediente naturale. I migliori, però, restano quelli a base di sola moringa in polvere, perfetta per applicazioni casalinghe.

Detto ciò, la moringa può essere usata sia da sola che mescolata ad altre erbe. La sua struttura le consente di essere mescolata con dell’acqua in modo da ottenere un impacco per i capelli. Questo andrà applicato subito dopo lo shampoo e sui capelli ancora umidi.
Fatto ciò, basterà avvolgere i capelli nella pellicola trasparente e far passare una trentina di minuti. Trascorso il tempo, basterà sciacquare via tutto e procedere con lo styling.

Fin dalla prima applicazione, la moringa renderà i capelli molto più sani e lucidi, senza inquinare e, sopratutto, senza danneggiare l’ambiente.
Come già detto, la moringa può essere utilizzata anche insieme ad altre erbe o con lo yogurt per un impacco ancora più nutriente e in grado di ammorbidire la chioma. Ciò che conta è iniziare con piccole quantità (spesso le stesse sono indicate sulla confezione) che andranno poi aumentate in base alle esigenze.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

19 ore ago

Pochi giorni per dimagrire e tornare in perfetta forma, questa dieta è un toccasana per la tua salute

Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…

23 ore ago

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 giorni ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 giorni ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

2 giorni ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago