Benessere

I benefici del Gua sha, l’antico massaggio giapponese

Scopriamo come funziona il Gua sha, un’antica tecnica di massaggio giapponese dai numerosi benefici per corpo e mente.

Per sciogliere le tensioni muscolari non c’è nulla di meglio di un bel massaggio. Una delle tecniche migliori è quella del Gua sha, un antico massaggio giapponese, considerato nella medicina orientale un vero e proprio trattamento curativo.

Esso consiste in una serie di raschiamenti sulla pelle, da fare con un apposito strumento, che lasciano segni rossi molto evidenti. Questo non deve spaventarvi: i segni vanno presto via e i benefici del massaggio sono immediati. Vediamo nei dettagli quali sono.

elettrobeauty lettino massaggio

Che cos’è il Gua sha, massaggio giapponese

Come abbiamo anticipato, il Gua sha prevede una serie di raschiamenti sulla pelle, da fare con una specifica spatolina di giada o di legno. Può essere praticato su tutte le zone dolenti del corpo e anche sul viso. I movimenti devono seguire un verso ben preciso e non sono mai casuali, per questo è importante affidarsi ad un massaggiatore esperto, che conosca bene la tecnica.

Gli sfregamenti lasciano sulla pelle dei segni rossi molto evidenti. Questo effetto collaterale non deve spaventarvi: i segni non sono dovuti alla rottura dei capillari, ma allo stravaso di sangue sottocutaneo, e scompaiono entro massimo 48 ore. I benefici del massaggio, invece, sono immediati e durano a lungo.

Tecnica Gua sha: benefici

Il massaggio Gua sha ha numerosi benefici. Innanzitutto, migliora la circolazione capillare e quindi l’ossigenazione dei tessuti. È ottimo per curare la cervicalgia, la dorsalgia, la lombalgia, i dolori muscolari, l’emicrania e tutte le nevralgie.

Ha azione antinfiammatoria, che lo rende utile in caso di malattie infiammatorie, nevralgia post-erpetica e fibromialgia. Infine, stimolando la circolazione capillare, il massaggo Gua sha è ideale anche per migliorare l’aspetto della pelle, soprattutto in caso di pelle spenta, secca e priva di tono.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago