unghie baby boomer
Sommario articolo
Quando ci prepariamo a fare la manicure, ci soffermiamo a lungo sulla scelta del colore di smalto da usare, trascurando un elemento molto più importante: la forma delle unghie. Non ci si presta molta attenzione, ma la forma, oltre che la sostanza, vuole la sua parte.
Per scegliere tra i tanti tipi di unghie non basta basarsi sugli ultimi trend, bisogna anche considerare le caratteristiche delle stesse. Non tutte sanno, però, nel dettaglio quali sono queste forme, e ancora meno sanno quali scegliere per la propria manicure. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Ovviamente la forma delle unghie deve essere fatta con la ricostruzione con gel, che è possibile fare anche in modo fai da te, ma è consigliabile rivolgersi a un estetista. Questa tecnica dà anche molti vantaggi: dura fino alle 4 settimane e rende le unghie più spesse e resistenti. Ecco quali sono le forme più gettonate nella ricostruzione:
Come detto, le unghie nella beauty routine di ciascuna sono importantissime, e scegliere le forma è una delle caratteristiche peculiari. Ecco quale scegliere a seconda del tipo di mani e di dita che si hanno!
La forma quadrata è tra le più amate, soprattutto da chi sceglie di fare una manicure gel con nail art. Perfetta sia per le unghie corte che per quelle lunghe, è da evitare se le dita non sono molto affusolate, perché potrebbe renderle tozze. Inoltre, le unghie quadrate sono molto delicate, perché gli angoli appuntiti si spezzano facilmente.
Le unghie arrotondate sono perfette per chi soffre di fragilità alle stesse. Questa forma, infatti, e espone meno alla rottura rispetto a quella quadrata. Si adatta bene sia alle unghie corte che a quelle lunghe e dona anche a chi non ha le dita affusolate.
La forma ovale è la più classica, adatta sia a mani affusolate sia a quelle un po’ tozze. Riesce meglio sulle unghie molto lunghe o di media lunghezza. Necessita di poca manutenzione e non espone le unghie al rischio rottura. Se siete indecise tra la forma ovale e quella quadrata, potete scegliere le unghie squovali, ovvero quadrate, ma con gli angoli arrotondati.
Le unghie a mandorla sono simili a quelle ovali, ma sono leggermente più appuntite. Ricordano, appunto, la forma di una mandorla. Questa forma aiuta a snellire e allungare le dita, ma necessita di unghie molto lunghe.
Le unghie con gel a punta, anche dette a stiletto, sono estremamente appuntite, molto più di quelle a mandorla. Ottenere questa forma su unghie naturali, senza farle spezzare, è impossibile, bisogna ricorrere alla ricostruzione gel.
La forma a ballerina, o coffin, somiglia a quella a stiletto, ma ha la parte finale della punta squadrata. Anche in questo caso, è meglio ricorrere alla ricostruzione gel.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…