Benessere

Come fare il pieno di vitamina D per vivere meglio

La vitamina D è un componente indispensabile per il corretto funzionamento dell’organismo. Scopriamo come integrarla in modo naturale.

Negli ultimi anni la vitamina D è diventata una costante quando si parla di benessere.
È infatti ormai noto che una sua carenza può portare a diversi scompensi nonché all’intensificarsi di alcune patologie. Sempre più medici ne prescrivono il controllo annuale, integrandola qualora fosse bassa e optando per soluzioni in grado di aumentarla rapidamente.
A tal fine, può essere utile fare quindi un punto della situazione e capire quali sono i modi per fare il pieno di vitamina D.

Vitamina D: tutti i modi per integrarla

In genere, quando ci si trova di fronte ad una carenza effettiva di vitamina D, la prima soluzione consigliata dal medico è quella di integrarla. Per farlo ci sono farmaci appositi ai quali è possibile aggiungere anche uno stile di vita diverso e l’assunzione di determinati alimenti.

vitamina D

Ma come riuscire a farne il pieno?
Oltre agli integratori (la cui modalità di assunzione dovrebbe essere sempre prescritta dal medico curante), è molto importante esporsi ai raggi del sole. Ciò consente infatti ad aumentarne la produzione e a far sì che la vitamina D venga conservata nei muscoli scheletrici e nel tessuto adiposo. Un aspetto indispensabile per far sì che la stessa vitamina venga poi rilasciata in inverno, quando il sole è ovviamente meno presente. Per godere dei benefici di stare all’aria aperta nelle giornate più belle, basta uscire a passeggiare due o tre volte a settimana per quindici minuti alla volta. Il tutto ovviamente, anche con abiti e cappotti e sempre con le dovute protezioni per i raggi solari.

A ciò si dovrà aggiungere una moderata attività fisica a cui aggiungere una dieta che sia ricca di alimenti che la contengono. Tra questi ci sono i formaggi, le uova (sopratutto il tuorlo), il burro, il salmone, il cacao, il fegato e i funghi. Anche il latte di soia e la farina d’avena ne contengono (seppur in quantità minori) una discreta quantità, rivelandosi fondamentali per chi, ad esempio, segue un’alimentazione vegana.

È bene però ricordare che la dieta da sola, in caso di carenze importanti, non basta. E che il modo migliore per fare il pieno di vitamina D è quello di usare quanti più metodi possibili tra quelli indicati, compresi ovviamente eventuali integratori se prescritti dal medico.

Perché è importante mantenere nella norma i livelli di vitamina D

La vitamina D, nota anche come la vitamina del sole, è indispensabile per diverse funzioni dell’organismo. Tra queste ci sono, l’omeostasi (l’autoregolazione dell’organismo), l’attivazione del sistema immunitario, l’assorbimento di alcune vitamine e minerali, il benessere di ossa, denti e muscoli, la salute del sistema nervoso, la crescita delle cellule, la riduzione delle infiammazioni, etc…

Una sua carenza può altresì portare a stati confusionali, dolori a ossa o muscoli, stanchezza e peggioramento di alcune patologie come la fibromialgia. Assumerla si rivela quindi davvero importante per vivere bene e per garantire all’organismo tutto ciò che gli serve per funzionare al meglio.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

3 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

23 ore ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

1 giorno ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

2 giorni ago

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

3 giorni ago