Benessere

False mestruazioni: cosa sono, perché si presentano e come agire

Le false mestruazioni si chiamano così perché si presentano al di fuori del normale ciclo mestruale. Scopriamone di più e cerchiamo di capire perché si presentano.

Si parla di false mestruazioni quando si hanno delle perdite ematiche al di fuori del ciclo mestruale. Ciò può accadere per svariati motivi tra i quali ci sono sia la gravidanza che possibili patologie che è sempre meglio indagare. In ogni caso si tratta di un fenomeno che si presenta per lo più in età fertile e che nella maggior parte dei casi non deve destare alcuna preoccupazione.
Detto ciò, verificare la presenza di possibili cause è determinante per prendersi cura al meglio della propria salute.

Perché si presentano le false mestruazioni

Iniziamo con il dire che il termine “false mestruazioni” non è usato dai medici ma è utile alla maggior parte delle donne per comprendere di cosa si sta parlando.
Com’è facile intuire si tratta, infatti, di perdite che si presentano al di fuori dei giorni del ciclo.

false mestruazioni

Ovviamente, prima di considerarle tali, è importante verificare che non si tratti di un ciclo in ritardo o in anticipo. In quel caso infatti non si tratterebbe più di false mestruazioni ma di un ciclo mestruale fuori tempo e che necessita comunque degli adeguati controlli.

Per riconoscerle basti pensare che, come già detto, tendono a presentarsi al di fuori del ciclo e che nella maggior parte dei casi hanno una durata ed un aspetto diverso dalle classiche mestruazioni.
Si tratta infatti di perdite che possono essere di colore diverso (più chiare o scure del normale) e che hanno solitamente una durata più breve.
Andando, invece, ai motivi per cui possono presentarsi, ci sono:

– Le perdite da impianto (dovute all’inizio di una gravidanza)
– Pre menopausa
– Spotting, ovvero le perdite che si presentano durante l’ovulazione
– Sbalzi ormonali
– Problemi ginecologici

Se nei primi due casi la situazione può essere considerata fisiologica (in realtà sarebbe meglio indagare anche sullo spotting), gli altri casi necessitano sicuramente il controllo da uno specialista. In alcuni casi, infatti, le perdite che si presentano al di fuori dal ciclo possono rappresentare un campanello d’allarme. Alla base possono infatti esserci cisti ovariche, fibromi, polipi o in casi più rari tumori. Tutte situazioni che, com’è facile immaginare, vanno prese assolutamente il prima possibile al fine di poterle risolvere rapidamente.

Nella maggior parte dei casi, le false mestruazioni si presentano senza preavviso e senza alcun sintomo. A volte, però, può capitare di avvertire un senso di pesantezza all’addome o di avere dei crampi.

Cosa fare in caso di perdite al di fuori dal ciclo

Se ci si trova davanti a perdite sospette, la prima cosa da fare è certamente quella di contattare il ginecologo. Dopo una visita, solitamente con ecografia pelvica o transvaginale, questi potrà effettuare la diagnosi, o prescrivere degli esami del sangue di controllo.
Ovviamente, se si hanno rapporti, è sempre bene procurarsi anche un test di gravidanza in modo da capire se si tratta o meno di perdite da impianto.

Una volta appreso qual è il motivo scatenante il medico predisporrà una cura (qualora servisse), da mettere in atto e che dipenderà solo dai sintomi. È importante ricordare che le false mestruazioni non vanno confuse con le perdite bianche o le perdite gialle che si hanno durante la gravidanze e che meritano ancora una volta un approfondimento con il medico curante.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

12 ore ago

Pochi giorni per dimagrire e tornare in perfetta forma, questa dieta è un toccasana per la tua salute

Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…

16 ore ago

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

1 giorno ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 giorni ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

2 giorni ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago