Benessere

Eritema a farfalla, cause e trattamento: massima attenzione alla luce solare

Che cos’è l’eritema a farfalla? Infiammazione della pelle del viso, colpisce soprattutto le guance e talvolta il ponte nasale.

Nella maggior parte dei casi, l’eritema a farfalla è causato dal lupus, una malattia di origine autoimmune che può rivelarsi molto pericolosa. La problematica, però, può essere scatenata anche da altre patologie: vediamo quali sono, qual è il trattamento consigliato dopo la diagnosi e cosa non fare mai.

Eritema a farfalla: sintomi e cause

Come suggerisce il nome, l’eritema a farfalla è un arrossamento cutaneo che sembra avere la forma dell’insetto in questione. La problematica, infatti, si manifesta su tutte e due le guance, come se fosse una farfalla con le ali aperte. Talvolta, il rossore colpisce anche il ponte nasale e può aggravarsi fino a trasformarsi in eritema infettivo.

Nella maggior parte dei casi, l’eritema a farfalla ha il lupus come causa scatenante. Si tratta di una malattia di origine autoimmune che può essere molto pericolosa. Pertanto, in presenza di un rossore che colpisce le guance e il naso è bene chiedere subito il parere di uno specialista. Quest’ultimo verificherà se l’arrossamento è accompagnato da altri sintomi tipici del lupus, come l’estrema stanchezza, la febbre, i dolori al petto e la perdita di capelli.

Oltre al lupus, questa problematica può essere generata da altre patologie, come: dermatite seborroica, rosacea, dermatomiosite, erisipela, sclerosi tuberosa e sindrome di Bloom o di Cockayne. Quanti soffrono di eritema a farfalla al viso devono prestare massima attenzione al sole perché la pelle risulta particolarmente sensibile alla luce. Non a caso, i rash cutanei peggiorano dopo l’esposizione ai raggi Uv.

Trattamento e cura

La cura dell’eritema a farfalla dipende dalla causa scatenante. Il dottore, dopo averla stabilita, andrà a decidere il trattamento più adatto per il paziente. Attenzione, il fai da te è caldamente sconsigliato perché potrebbe peggiorare la situazione. Pertanto, utilizzate un prodotto, anche soltanto una crema, solo se viene consigliata da uno specialista.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

9 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

13 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

1 giorno ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

3 giorni ago