Benessere

Diastasi addominale: cos’è, quali sono i sintomi e come si cura

La diastasi addominale è un problema che si verifica spesso dopo il parto. Scopriamo quali sono i sintomi e come si cura.

Quando si parla diastasi addominale, si intende la separazione pronunciata tra la parte sinistra e la parte destra del muscolo retto addominale. Anche se spesso viene considerata come un problema estetico, si tratta in realtà di un problema che va affrontato sopratutto dal punto di vista medico. Scopriamo quindi quali sono i sintomi e come affrontare al meglio questo problema.

Diastasi addominale: cos’è esattamente

La diastasi addominale non è altro che l’eccessiva separazione della muscolatura centrale retto addominale. Per chi non lo sapesse, si tratta di una delle muscolature principali in cui rientrano sia la parte sinistra che quella destra, entrambe tenute insieme da una fascia sottile di tessuto connettivo. Questa, pur essendo molto sottile è anche elastica ma se si deteriora per qualsiasi motivo, fa molta fatica a tornare alle sue condizioni iniziali.

diastasi addominale

Quando avviene questo deterioramento, si parla appunto di diastasi addominale. Un problema che si può classificare in lieve, medio e grave.
La diastasi lieve è quella inferiore ai 3 centimetri, quella moderata va dai 3 ai 5 centimetri e quella grave, invece, supera i 5 centimetri.

Cause e sintomi della diastasi addominali

Andando al perché si presenta, la diastasi è maggiormente frequente in gravidanza e ancor più se la stessa è gemellare. Il motivo dipende dal peso e dalla pressione che portano allo stiramento della muscolatura retto addominale. Ciò porta i tessuti connettivi ad assottigliarsi, provocando così la separazione dei due muscoli. Condizione che porta, appunto, alla diastasi addominale.

Detto ciò, questo problema può essere anche slegato dalla gravidanza, tanto da presentarsi anche negli uomini. Quando la causa non è la gravidanza, i motivi possono essere la perdita di tonicità dei tessuti, un’obesità importante o dei dimagrimenti eccessivi.

Andando ai sintomi estetici, invece, tra questi ci sono la perdita del punto vita, un costante gonfiore addominale e una rientranza al centro dell’addome. Questi sono il motivo per cui spesso si pensa erroneamente che si tratti solo di un problema estetico. La verità è che la diastasi può portare ad una mancanza di contenimento dei visceri o a ernie addominali.

Inoltre è anche causa di sintomi fisici come l’incontinenza, il dolore addominale, la difficoltà a digerire e il mal di schiena.

In genere per accertare la presenza di diastasi addominale e, sopratutto, per comprenderne l’entità è indispensabile rivolgersi ad uno specialista. La diagnosi si ottiene solitamente da un’accurata anamnesi e da un’ecografia della zona addominale. Solo così sarà infatti possibile capire quale tipo di cura mettere in atto.

Come curare la diastasi addominale

Se la diastasi avviene per via di una gravidanza, è possibile che questa rientri spontaneamente nel corso delle prime settimane successive al parto.

Quando ciò non avviene, o se le cause sono altre, l’unica soluzione è solitamente quella di tipo chirurgico. La più comune è l’addominoplastica che consiste nel riposizionamento dei muscoli retto addominali. In casi più gravi, però, può essere utile ricorrere ad una rete biocompatibile e riassorbibile che viene inserita per favorire il ricongiungimento dei muscoli e che aiuta così a ristabilire la giusta funzione di contenimento degli organi interni.

Si tratta quindi di un problema che è importante affrontare da subito con la giusta attenzione e per il quale è meglio evitare approcci fai da te. Ricorrere ad esercizi addominali per rafforzare la zona, ad esempio, è considerato sbagliato da molti specialisti in quanto in grado di fare più danni. Prima di scegliere qualsiasi modalità di azione, quindi, è sempre bene rivolgersi allo specialista. In questo modo sarà possibile guarire più in fretta e senza inutili complicazioni.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

4 ore ago

Li mangi senza sosta? Ecco chi produce i cracker Eurospin: un gigante inaspettato

Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…

8 ore ago

2 litri d’acqua al giorno sembrano impossibili: il consiglio dell’esperto vi svolterà la vita

È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…

1 giorno ago

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

1 giorno ago

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

2 giorni ago

Pochi giorni per dimagrire e tornare in perfetta forma, questa dieta è un toccasana per la tua salute

Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…

2 giorni ago