Bellezza

Depilarsi con la lametta: come farlo al meglio, vantaggi e svantaggi

Depilarsi con la lametta ha notevoli vantaggi, ma anche svantaggi che non bisogna sottovalutare. Ecco cosa c’è da sapere!

Depilarsi con la lametta è sicuramente il metodo di depilazione fai da te più facile e veloce. A differenza della ceretta, questo strumento è adatto anche a chi ha la pelle sensibile e soffre di fragilità capillare.

Tuttavia, ha diversi svantaggi, che non bisogna sottovalutare. Ad esempio, la ricrescita è molto rapida e a volte la pelle può irritarsi. Vediamo meglio quali sono tutti i pro e contro della depilazione con la lametta e come farla in modo corretto.

Come depilarsi con la lametta

Depilarsi con la lametta è molto semplice. Innanzitutto, per evitare di tagliarsi o di irritare la pelle, è meglio usare una lametta da donna, con lame non troppo affilate e testina snodabile. I rasoi usa e getta sono da preferire, perché usare una lametta sporca può provocare la follicolite, un’infezione batterica dei follicoli, caratterizzata da piccoli brufoli, rossore e peli incarniti.

Depilazione lametta

Per far scivolare bene la lametta, bisogna usare sulla pelle bagnata un sapone oppure un’apposita schiuma. Quest’ultima, a differenza del sapone, non secca la pelle. Il rasoio va passato sulla pelle con delicatezza, senza premere, nel verso opposto a quello della crescita dei peli.

Depilarsi senza irritazioni: come fare

Dopo la depilazione, la pelle va sciacquata abbondantemente con acqua fredda e idratata con una crema corposa ed emolliente. Per evitare la comparsa dei peli incarniti, nei giorni successivi è importante esfoliare la pelle.

Un’altra raccomandazione: per scongiurare qualsiasi danno, è bene evitare la depilazione a secco, ossia senza un detergente o una crema apposita.

Depilarsi con la lametta: vantaggi

Depilarsi in questo modo ha notevoli vantaggi. Prima di tutto, è facilissimo da fare. È inoltre molto rapido: bastano una decina di minuti per depilare tutte le gambe. È economico, perché una confezione di rasoi usa e getta costa davvero pochissimo. Se fatto in modo corretto e con un rasoio pulito, non provoca follicolite e peli incarniti. Infine, è adatta a chi soffre di fragilità capillare.

Svantaggi della depilazione con lametta

Di contro, la depilazione con la lametta ha un grandissimo svantaggio: la ricrescita dei peli è molto rapida, nella maggior parte dei casi essi ricrescono dopo un paio di giorni. Questo perché vengono recisi e non strappati dalla radice. Per questo sembrano anche più duri e spessi. Inoltre, le pelli molto sensibili potrebbero irritarsi con il rasoio.

Ovviamente esistono anche altri modi per depilarsi, quindi è utile conoscere il metodo migliore a seconda delle esigenze di ciascuna.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago