Bilancia peso Natale
Le feste di Natale stanno per arrivare e con loro arrivano anche ricchissimi pranzi e cene cucinate con amore dalla nonna e dai parenti. Per questo motivo, durante questo periodo sembra quasi impossibile riuscire a mantenere la linea o un qualunque programma di dieta. Quindi, come non ingrassare a Natale? Esistono alcuni accorgimenti che si possono mettere in atto per riuscire a godersi al meglio le festività senza disperarsi o avere rimorsi successivamente.
Dedicare tempo a voi stesse, trovare il perfetto sport e riuscire a staccare la spina è utilissimo anche per la linea. Vediamo quindi alcuni semplici consigli da non dimenticare mai per non lasciare che l’ago della bilancia colga impreparate!
1. Fare attività fisica.
Il periodo della vacanze di Natale è il momento perfetto per dedicarvi appieno a voi stesse. Un ottimo consiglio per rimanere in forma è quello di continuare, o di iniziare, a fare attività fisica. Se non siete particolarmente sportive e della palestra non volete sentire parlare, rivolgete il vostro tempo libero a trovate un’attività che amate e che potrete continuare anche una volta tornate alla vita i tutti i giorni. È sufficiente anche una passeggiata o una corsa nel parco o qualche esercizio di home fitness.
L’errore più grande che si può fare durante le feste è quello di abbandonare del tutto ogni tipo di attività motoria: non solo riprendere a muoversi dopo sarà più faticoso, ma non brucerete nemmeno tutte le calorie extra che conquisterete a tavola durante i pranzi e i cenoni!
Non è difficile, basta anche solo dedicare 20 minuti ogni mattina alla ginnastica dolce o al pilates: vi aiuterà a svegliarvi bene e a iniziare la giornata con la marcia giusta. In più, così non vi sentirete in colpa quando mangerete una fetta di panettone o di pandoro!
2. Non saltare i pasti
Un consiglio prezioso è quello di evitare i digiuni. Saltare i pasti per poi abbuffarvi durante il pranzo di Natale è sconsigliato da tutti gli esperti: arriverete così affamate da non riuscire a trattenervi dalle golosità sulla tavola e questo vi recherà una fortissima sensazione di pesantezza a fine pasto. È meglio mangiare qualcosa anche tra un cenone e l’altro, l’importante è rimanere leggeri con della semplice verdura, frutta secca o dei piccoli snack sani.
3. Bere molta acqua
Sopratutto durante il periodo delle feste è importante rimanere idratati il più possibile. Bere almeno 2,5 litri di acqua al giorno aiuta a mantenere l’organismo in salute anche durante i pranzi e le cene ricche di portate. Oltre a questo, evitate di consumare bevande troppo zuccherate durante i pasti, visto già l’importante apporto calorico che deriva dai cibi. Sono quindi vietate aranciate, tè freddi pronti o coca cola.
4. Cedere alle tentazioni in modo intelligente.
Il vin brulé, lo zabaione, il pandoro e il panettone si gustano solo in questo periodo dell’anno: non dovete rinunciarvi per forza. Mettete in conto, però, che se la sera vi concedete una bella fetta di panettone, il giorno dopo potete recuperare con una bella passeggiata o un pranzo più leggero. Per non perdere la motivazione concedetevi dei pasti liberi, ma non fatevi sopraffare dal senso di colpa.
5. Bere tisane detox
Un altro aiuto per superare i pasti durante le feste è quello di consumare, a fine pasto, una buona tisana calda. Sopratutto quelle al finocchio, alla menta, allo zenzero e alla cannella sono ottime per digerire e disintossicarvi al meglio.
6. Staccate la spina per davvero.
Come ultimo consiglio, prendete le Feste di Natale come un modo per ricaricarvi completamente: dimenticate la mail del lavoro, lo stress e le preoccupazioni. Dedicate il tempo alla vostra famiglia e a ciò che amate fare di più. È importante concentrarsi sul proprio benessere psicofisico prima di tutto il resto. Questo, sicuramente, gioverà anche al vostro organismo e alla vostra linea.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…