Benessere

Le 10 regole per disintossicarsi dallo zucchero in pochi giorni

Sono sufficienti dieci giorni per dire addio alla dipendenza dallo zucchero e per disintossicare il corpo: ecco le regole da seguire.

Liberarsi dallo zucchero sembra un compito davvero difficile. Si trova in tantissimi cibi lavorati, anche in quelli più insospettabili. Eppure è uno dei principali nemici della nostra salute: è collegato all’aumento di malattie quali diabete, obesità, cardiopatie, iperattività e tanto altro. Insomma, consumare zucchero non sembra essere proprio una buona idea, ma siamo troppo abituati a farne uso. Eppure, disintossicare il nostro organismo non è così complicato: basta seguire alcune semplici regole.

Come eliminare lo zucchero dalla dieta

Una volta presa la decisione di disintossicarsi dagli zuccheri, dovrai mettere in conto qualche difficoltà iniziale. La parte più complicata consiste nell’individuare i cibi proibiti: lo zucchero è infatti presente in diverse forme in tantissimi prodotti lavorati. Preparati dunque a perdere qualche ora per studiare le etichette degli alimenti che sei solito acquistare. Inizialmente ci metterai un po’ di tempo, ma nel giro di qualche giorno imparerai a destreggiarti in questo compito noioso.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/di-zucchero-coppa-zuckerberg-dolce-1514247/

Detox dallo zucchero: le 10 regole

Vediamo ora quali sono le 10 regole da seguire per combattere l’assuefazione da questo goloso ingrediente.

1- Elimina ogni fonte di zucchero sin dal primo giorno: proprio come un alcolista, deciso a disintossicarsi, non può bere neanche una goccia d’alcol, anche per liberarti da questa dipendenza devi rinunciare a qualsiasi prodotto contenente zucchero.

2- Il divieto di cui sopra vale anche e soprattutto per le bevande dolci. Lo zucchero in forma liquida è più facilmente assimilabile dal fegato e finisce velocemente nel sangue, con un minor scarto.

3- Rinunciare agli zuccheri è anche una questione mentale. Quando sei stressato, nervoso o ansioso probabilmente hai più voglia di qualcosa di dolce. È importante dunque imparare a gestire queste piccole crisi. Fai qualche respiro profondo: non solo allenta la tensione, ma stimola il metabolismo e permette di bruciare più velocemente i grassi.

4- Naturalmente, soprattutto all’inizio ti potrà capitare di avere qualche calo glicemico e, in quelle situazioni, sarà più facile cadere in tentazione. Mettiti al riparo tenendo sempre con te qualche snack di rapido consumo – ovviamente privo di zuccheri. Della frutta secca è l’ideale, in questo caso.

5- Svolgi una vita regolare: potrà sembrare un’indicazione bizzarra, ma alcuni studi hanno dimostrato che dormire ad orari fissi e farsi 8 ore di sonno riducono il bisogno energetico del nostro organismo, che solitamente si manifesta proprio con il desiderio di dolce.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/cannella-di-zucchero-3068158/

6- Prediligi cibi ricchi di proteine: vengono digeriti più lentamente e aiutano quindi a mantenere stabile il tasso glicemico nel sangue per un periodo più lungo. Via libera quindi a pesce, carni bianche, uova, legumi e frutta secca.

7- Verdura, frutta e cereali integrali sono fondamentali per il loro apporto di fibre e di carboidrati “buoni” – i carboidrati complessi. Questi alimenti garantiscono un’energia a lungo rilascio e aumentano il senso di sazietà.

8- Consuma i grassi “buoni”. Ebbene sì, rinunciare allo zucchero richiede di aumentare l’apporto di grassi nella tua dieta. Purché tu scelga quelli buoni, ovvero quelli che non innalzano il livello di colesterolo nel sangue. Tra i cibi che hanno queste caratteristiche troviamo l’olio extravergine d’oliva, il latte intero, la frutta secca, i semi oleosi, l’avocado e il pesce azzurro.

9- Prepara in casa i tuoi cibi. Se sarai tu stesso a scegliere gli ingredienti da utilizzare, farai meno fatica ad evitare i prodotti contenenti zucchero. Perché, come abbiamo detto poco sopra, questa dolce tentazione è contenuta anche negli alimenti meno sospetti.

10- Non è detto che tu debba per forza rinunciare al dolce. Puoi preparare dei deliziosi dessert sostituendo lo zucchero con altri prodotti dolcificanti. Ad esempio la cannella e la vaniglia, ma anche la frutta naturalmente dolce e lo sciroppo di riso.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/di-zucchero-coppa-zuckerberg-dolce-1514247/ , https://pixabay.com/it/cannella-di-zucchero-3068158/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago