Benessere

Che cos’è l’anedonia, l’impossibilità di provare piacere

Scopriamo tutto sull’anedonia, l’incapacità di provare piacere nelle diverse situazioni che si verificano nella nostra vita.

L’anedonia è una particolare patologia che causa nel soggetto interessato la perdita di interesse verso uno o più aspetti della vita e che in generale porta all’impossibilità di provare piacere. Si tratta, quindi, di un appiattimento della sfera emotiva e può comprendere diversi ambiti, rendendo difficile la vita di chi ne soffre. Andiamo a scoprirne di più.

Che cos’è e quali sono le cause dell’anedonia

Sebbene ad un primo sguardo, l’anedonia possa sembrare simile alla depressione, in verità si tratta di una malattia più complessa, che spesso è anche sintomo di patologie come schizofrenia, disturbo bipolare, distimia, autismo, morbo di Parkinson e altre malattie.

anedonia

Ad oggi, non si conosco ancora le cause precise che provocano l’abbassamento della soglia del piacere, anche se pare che ad essere interessati siano i meccanismi di ricompensa, che una volta compromessi è come se non funzionassero più. Di conseguenza, quando ciò avviene, il cervello non riesce più a compiere valutazioni mirate e a provare piacere.
Inoltre, sembra che i sintomi principali dell’anedonia siano gli stessi anche di chi ha problemi di alcolismo o soffre di dipendenza da sostanze stupefacenti. Il tutto per un quadro complesso e che necessita quindi della giusta diagnosi.

Anedonia: i sintomi

Come già accennato, questo disturbo può interessare diversi ambiti della vita di una persona. Proprio per questo si parla di anedonia sociale, anedonia sessuale e così via. Esistono poi dei casi più avanzati, in cui si parla addirittura di anedonia totale. In tal caso, com’è facile immaginare, la qualità della vita può essere gravemente compromessa in quanto del tutto assente di soddisfazioni, ricompense e momenti piacevoli.

Questa patologia, inoltre, non comporta solo il calo sulla percezione di poter provare piacere, ma intacca anche l’attività e l’operatività del soggetto. Ecco quali sono i sintomi ricorrenti:

– Senso di malinconia
Rabbia e frustazione
– Apatia perenne
– Mancanza di interesse
– Senso di isolamento
Ansia e paura

Tutti sintomi che possono essere indice di altre patologie ma che, insieme alla mancanza di piacere per uno o più aspetti della vita, possono indicare un’anedonia più o meno spiccata e, quindi, meritevole della giusta attenzione.

Anedonia: le cure e i possibili rimedi

L’anedonia rientra trai i disturbi mentali e, in quanto tale, va curata e trattata proprio come gli altri disturbi psicologici. In caso di dubbi o di problemi relativi alla mancata capacità di provare piacere (quale che sia la forma) è dunque estremamente consigliato consultare uno specialista.
In caso di diagnosi, il medico può decidere per delle sedute alle quali associare l’assunzione di farmaci mirati ad alleviare i sintomi.

Inoltre, come spesso avviene in questi casi, è molto importante risalire alle cause e comprendere i meccanismi che hanno portato a questo disturbo della personalità.
Questo può infatti presentarsi da solo ma anche in concomitanza di altri disturbi. In base a ciò, il medico potrà valutare il tipo di terapia più indicato e migliorare così, seppur gradualmente, la vita di chi ne soffre.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago