Alimentazione

Zuppa detox ai broccoli: le ricette light da provare in autunno

I broccoli sono ottimi per depurare l’organismo. Vediamo qualche ricetta per preparare una zuppa detox ai broccoli leggera e sana.

I broccoli sono ortaggi ricchi di vitamine (B1, B2, C), sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio) e fibre, che gli conferiscono proprietà antiossidanti, antitumorali, diuretiche e depurative.

Per questo sono ottimi per preparare tante ricette sane per dimagrire e disintossicare l’organismo, specialmente in autunno. Vediamone alcune!

Zuppa di broccoli e patate: la ricetta

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/248542473168880928/

La zuppa di broccoli è un primo piatto gustoso, ma ipocalorico, perfetto per liberarsi delle tossine in eccesso e fare il pieno di vitamine. Unendo alla ricetta base le patate, poi, diventa ancora più densa e cremosa. Gli ingredienti per quattro persone sono:

– 800 g di broccoli,

– 300 g di patate,

– 1 litro di brodo vegetale,

– uno spicchio di aglio,

– qualche foglia di basilico,

– olio di oliva quanto basta,

– sale e pepe quanto basta.

Per prepararla, dividete i broccoli in cimette, lavateli accuratamente e saltateli in padella per qualche minuto, insieme alle patate sbucciate, l’aglio e un filo d’olio. Aggiungete il brodo vegetale e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Togliete poi dalla padella un terzo dei broccoli e delle patate, metteteli da parte e frullate il resto. Quando avrete ottenuto una crema omogenea, unitevi di nuovo i broccoli e le patate che avevate messo da parte, mescolate bene e condite con il basilico, il sale, il pepe e un filo d’olio.

La ricetta della vellutata di broccoli

Una zuppa detox ancora più leggera è la vellutata di broccoli. Gli ingredienti per quattro persone sono:

– 800 g di broccoli,

– una cipolla,

– 1 litro di brodo vegetale o acqua,

– olio d’oliva quanto basta,

– sale quanto basta.

Soffriggete in un tegame la cipolla con un filo d’olio, aggiungete i broccoli a cimette e fateli cuocere per circa 4 minuti, finché non saranno diventati di un colore verde acceso. Aggiungete il brodo o l’acqua e il sale, fate bollire il tutto e lasciatelo poi cuocere per altri 5 minuti. Togliete il tegame dal fuoco, frullate tutto e servite la vellutata di broccoli ben calda, su un letto di crostini di pane.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/248542473168880928/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago