Alimentazione

Yerba mate argentino: la benefica bevanda energizzante

Proprietà e benefici dello yerba mate, il salutare tè argentino antiossidante, dimagrante ed energizzante.

La yerba mate deriva da una pianta della famiglia dell’agrifoglio. È la bevanda più consumata dai popoli argentini, dai brasiliani e dai paraguaiani, che la sorseggiano come un rito. Può essere paragonata al nostro caffè sia per gli effetti che può produrre al nostro organismo sia per l’aspetto sociale. I sud americani la bevono continuamente durante il giorno ed è motivo di socializzazione a casa, fuori o al lavoro.

Le origini del mate

Il mate è un infuso che si ricava dalle foglie essiccate della pianta sempreverde Ilex paraguayensis, diffusa in Argentina, Brasile e Paraguay. L’Occidente conobbe questa bevanda durante il periodo coloniale. Grazie ai suoi benefici energizzanti, i missionari capirono l’importanza commerciale di questo alimento.

Le popolazioni locali la consumano assiduamente ed è sempre più apprezzata anche in Europa. Vediamo cosa apporta e quali sono i suoi effetti sul nostro organismo.

Yerba mate: benefici e proprietà

Fonte foto: https://pixabay.com/it/yerba-mate-matero-la-bombilla-2438159/

La yerba mate è una sostanza naturale che contiene caffeina. Quella presente nelle foglie è comunque in quantità minore rispetto a quella presente nella bevanda finale. Possiede inoltre molti principi attivi importanti per la salute: è ricca di polifenoli, di vitamine C, alcune del gruppo B e J, di potassio, calcio, ferro e fosforo. Sono presenti inoltre 15 amminoacidi, quindi proteine. L’apporto calorico di 100 kg di erba mate corrispondono a 130 kcal.

La prima proprietà che si associa al mate è proprio il suo effetto energizzante. Ma non solo, ci sono tante altri vantaggi che il nostro corpo può ricevere assumendolo:

  • Tonifica e rivitalizza l’organismo grazie alla presenza di mateina, una sostanza simile alla caffeina
  • Stimola l’intestino
  • Tiene a bada il senso di fame, brucia i grassi e stimola la digestione
  • Agisce contro i radicali liberi
  • Previene i calcoli
  • Stimola la diuresi
  • Favorisce la concentrazione
  • Ritarda la formazione di acido lattico
  • Riduce il tasso di colesterolo cattivo
  • Previene i malanni stagionali

Come preparare il mate?

Non sempre è facile reperire questo alimento, puoi trovarlo nei reparti etnici dei supermercati, nei negozi equo solidali, in quelli biologici oppure online.

Per preparare il mate devi riempire il suo apposito contenitore, chiamato bombilla, con circa ¾ di foglie. Inserisci una cannuccia di metallo con il filtro all’estremità nella parte in cui lo strato di yerba ha uno spessore minore. Da questo momento non va più spostata né girata. Puoi versare l’acqua.

Generalmente il mate si consuma caldo, ma d’estate o a seconda della preferenza, si sorseggia anche freddo. L’acqua va versata piano in modo che si distribuisca bene nel fondo senza bagnare le foglie in superficie. Lo stesso preparato viene usato per successive infusioni.

Ora può iniziare il rituale: tradizionalmente la bombilla viene fatta girare in senso orario tra i presenti.

Mate: controindicazioni

Sebbene la yerba mate non presenti grossi effetti collaterali, è sempre meglio non eccedere nelle dosi. In questo caso possono apparire palpitazioni, insonnia e nervosismo. E a volte anche vomito, diarrea e disturbi gastrointestinali. Soprattutto per le persone sensibili alla caffeina, anche se il suo principio attivo non presenta controindicazioni può comunque portare a qualche fastidio.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/yerba-mate-matero-la-bombilla-2438159/

Cecilia Vecchi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago