Benessere

Workout 12 3 30: come si pratica e quali sono i benefici

Workout 12 3 30: scopriamo di cosa si tratta, come funziona e perché è diventato virale.

Il workout 12 3 30 è una delle attività fisiche più in voga del momento. Si tratta infatti di un particolare allenamento che risulta piuttosto naturale e che invoglia ad esercitarsi sempre di più. Diventato virale su Tik tok è sempre più scelto da chiunque disponga di un tapis roulant e della giusta voglia di allenarsi. Grazie al metodo 12 3 30, infatti, si può raggiungere la forma fisica semplicemente camminando. Ciò che conta è farlo seguendo alcune semplici regole.

Come funziona il workou out 12 3 30

Sempre più gente ormai sa cos’è il work out 12 3 30. Si tratta infatti di un allenamento semplice e intuitivo che si può svolgere anche ogni giorno.

tapis roulant

Per eseguire l’allenamento 12 3 30 basta infatti un tapis roulant. Questo andrà impostato ad un’inclinazione del 12% e a una velocità intorno alle 3 miglia all’ora. Fatto ciò basta mettersi a camminare per 30 minuti. Un work out semplice ed eseguibile ascoltando la radio o addirittura guardando la propria serie tv preferita.

Grazie alla pendenza, infatti, si va ad incentivare la normale camminata che, come ormai sappiamo, rappresenta uno degli allenamenti più efficaci e completi che ci siano.

I risultati del workout 12 3 30

Chi conosce l’ideatrice Lauren Giraldo e il workout 12 3 30 sa bene che la personal trainer ha più volte spiegato come, allenandoti 5 volte a settimana per 30 minuti, sia riuscita a perdere diversi chili in due anni. Ovviamente al tutto ha unito anche un’alimentazione sana e bilanciata che lo sport ha reso ancor più efficace, consentendole di raggiungere una forma fisica ottimale per arrivare a sentirsi in splendida forma.

Risultati che può avere chiunque seguendo le stesse regole e prestando attenzione al proprio stile di vita. Dopotutto, che camminare faccia bene sia al fisico che alla mente è ormai risaputo e di questi tempi poterlo fare anche in casa è sicuramente utile.

Ciò che conta è non affaticarsi troppo e tener sempre conto della pendenza che, specie se non si è allenati, potrebbe gravare sulle articolazioni. Molti esperti, a riguardo, consigliano di procedere poco alla volta e senza fretta in modo da abituare gradualmente il corpo. Esattamente come si fa quando si inizia a camminare o a correre.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago