Benessere

Vitamina E: proprietà, benefici e controindicazioni

La vitamina E ha dei grandi poteri antiossidanti e antinfiammatori: scopriamo tutte le sue proprietà, a cosa è utile per il nostro organismo e le controindicazioni.

La vitamina E è il nome di una serie di composti liposolubili. Che sono fondamentali per migliorare i processi metabolici del nostro corpo. La vitamina E si deposita nei muscoli, nel fegato, ma soprattutto nel tessuto adiposo (grasso). Il nostro corpo riesce ad assorbirla solo dal 20% al 40%. Agisce principalmente sui radicali liberi, ecco perché è uno dei migliori antiossidanti esistenti in natura, e lo fa non solo una sola volta, ma ripetutamente.

Possiamo dire che il nostro corpo “riutilizza” questa molecola a favore dell’organismo stesso lavorando su un migliaio di radicali liberi.

Pomodori

Proprietà benefiche della vitamina E

Scopriamo a cosa è utile per il nostro corpo l’assunzione di vitamina E:

  • Per il colesterolo e trigliceridi: assorbe i grassi insaturi.
  • E’ efficace contro l’arteriosclerosi.
  • Previene l’embolia e l’infarto, perché aiuta la coagulazione del sangue.
  • Anti-age. Combatte gli effetti dell’invecchiamento grazie all’alto potere antiossidante che sconfigge i radicali liberi.
  • Combatte lo stress e l’anemia.
  • Dà sollievo ai crampi alle gambe.
  • E’ un alleata per i dolori premestruali e mestruali.
  • Migliora la memoria grazie alla sua azione contro i radicali liberi.
  • Cura l’acne, l’eczema e le infiammazioni.
  • Disintossica e protegge le cellule del nostro corpo.
  • Protegge il sistema circolatorio.
  • Aumenta la capacità del sistema immunitario del nostro corpo.
  • Combatte il diabete.
  • E’ un’energizzante contro la stanchezza.
  • Guarisce ferite e ustioni.

Alimenti ricchi di vitamina E

In quali cibi troviamo la preziosa vitamina E? Nelle mandorle, gli arachidi, le nocciole, i pistacchi e le noci. Nei pomodori, le olive verdi, gli spinaci, i broccoli, il basilico e l’origano. Negli oli di semi di girasole, di germe di grano, di lino e di mais. E poi ancora, nei kiwi, nei manghi e nell’avocado.

https://pixabay.com/it/photos/noci-califonia-crudo-2902078/

Dosi giornaliere da consumare

Per ottenere i benefici descritti, queste sono le dosi raccomandabili di quantità di vitamina E giornaliera (CDR):

  • Neonati da 7 a 12 mesi: 5 mg.
  • Bambini da 1 a 3 anni: 6 mg.
  • Dai 4 a 8 anni: 7 mg.
  • Ragazzi dai 9 a 13 anni: 11 mg.
  • Adulti da 14 anni in poi: 15 mg.

Controindicazioni ed effetti negativi della vitamina E

Attenzione però a non abusare della vitamina E. E’ meglio non consumare ripetutamente dosi superiori a 800 UI (che è l’unità di misura della sostanza, intesa come attività biologica). Perché è possibile che produca i seguenti effetti collaterali.

  • Nausea e vomito.
  • Debolezza muscolare e sensazione di affaticamento.
  • Diarrea.
  • Ipertensione arteriosa.
  • Dolore addominale.
  • Riduzione del livello di vitamina C nel sangue.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/basilico-verde-spezia-impianto-1383543/

Cecilia Vecchi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago