Benessere

Vitamina B12 negli alimenti: dove trovarla?

La vitamina B12 negli alimenti è piuttosto facile da trovare. Scopriamo in quali cibi è maggiormente presente e perché è importante assumerla.

Per alimentarsi nel modo corretto è indispensabile consumare alimenti con vitamina B12. Si tratta di una vitamina indispensabile all’organismo, sia per donargli energia che per la sintesi dell’emoglobina. È quindi molto importante assicurarsene l’assunzione, scegliendo ogni giorno cibo con vitamina B12. Solo così si potranno infatti evitare carenze che alla lunga potrebbero compromettere la buona salute.

Gli alimenti che contengono vitamina B12

Per fortuna, gli alimenti ricchi di vitamina B12 sono tanti e vari. Di conseguenza, basta seguire un’alimentazione varie per essere certi di asumere il giusto quantitativo di questa preziosa vitamina. Tra i tanti, quelli in cui è maggiormente presente sono:

viamina B12 alimenti

– Le frattaglie
– Il polpo
– I frutti di mare
– La trota e il salmone (anche affumicato)
– Le uova
– L’emmenthal, il grana e altri formaggi stagionati
– Lo yogurt e lo yogurt greco
La mozzarella
– Il tonno
– I gamberi
– Il latte parzialmente scremato
– L’alga spirulina
– I cereali addizionati con vitamina B12
– I muesly con vitamina B12

In caso di carenza conclamata è ovviamente sconsigliato il fai da te. Mentre una dieta ricca di vitamina B12 e prescritta da un buon nutrizionista può aiutare a risolvere rapidamente il problema.
Situazione da prendere in considerazione qualora ci si trovasse a seguire, ad esempio, un’alimentazione di tipo vegana.

Perché è importante assumere alimenti con vitamina B12

Questa importante vitamina, purtroppo non viene sintetizzata dall’organismo, motivo per cui deve essere necessariamente assunta attraverso i cibi o gli appositi integratori.

Delle carenze possono portare infatti anche a danni piuttosto seri che possono manifestarsi sia a carico del sistema nervoso che in altri contesti. Per fortuna si tratta di una situazione che si presenta davvero molto raramente.

In caso di difficoltà nell’assimilarla ci si può comunque rivolgere ad un medico per stabilire il da farsi, inserendola in modo più preciso attraverso il cibo o prescrivendo uno dei vari integratori presenti in commercio. Integratori che, ovviamente, è sempre meglio non prendere senza prima aver consultato il proprio medico curante. Anche un eccesso di vitamina B12 può infatti portare a dei problemi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago