vino
Sommario articolo
Si dice spesso che un bicchiere di vino a tavola faccia bene alla salute, ma quanta verità c’è in questo motto? Se si parla di dieta, in effetti, questa bevanda non è delle più adatte. Il suo contenuto calorico non è indifferente, soprattutto se ci si sottopone a durissime rinunce per perdere peso. Sicuramente, il vino è più salutare e meno “pericoloso” per la dieta rispetto a molte altre bevande, in primis i superalcolici. Ma è importante fare attenzione a quello che portiamo a tavola, anche quando si tratta di bere.
In molti, soprattutto in procinto di iniziare una nuova dieta, si chiedono se effettivamente in vino debba essere eliminato del tutto dal proprio regime alimentare. Ciò a cui dobbiamo prestare attenzione, prima di scegliere quale bevanda comprare, è la sua gradazione alcolica. Infatti gli zuccheri contenuti nell’uva, durante la fermentazione, si trasformano in alcol.
Secondo questa semplice equazione, si capisce dunque che maggiore è il grado alcolico del vino, maggiore è il suo contenuto calorico. Altro fattore da tenere in considerazione è il contenuto residuo di zuccheri che “passa” attraverso la fermentazione. Questo è vero soprattutto per i vini dolci, che hanno un residuo zuccherino piuttosto importante.
Calcolare quale sia il quantitativo calorico di un bicchiere non è così difficile come sembra. Abbiamo visto che il grado alcolico è un indice fondamentale. Quindi le calorie del vino rosso, la cui gradazione arriva fino al 14%, sono più elevate rispetto a quelle contenute nel vino bianco, che solitamente non supera i 12 gradi.
In via generale, un bicchiere di rosso contiene fino a 120 calorie, mentre un bicchiere di bianco ne ha al massimo 110. I vini da dessert, dolcissimi, possono invece arrivare ad una gradazione alcolica del 15%, e in un bicchierino da 75 ml possiamo avere fino a 380 calorie.
Per quanto riguarda lo spumante, bisogna distinguere tra quello secco e quello dolce. Un bicchiere di brut può avere 100 calorie, mentre uno spumante dolce ne contiene quasi il doppio. E le calorie dello champagne? Questa bevanda è molto meno calorica di quanto sembra: un bicchiere da 100 ml contiene circa 80 kcal!
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…