Bellezza

Come liberarsi delle vene varicose con i rimedi della nonna

Un disturbo abbastanza comune nel mondo delle donne, le vene varicose possono essere curate anche con dei rimedi naturali. Ecco quali!

Spente le candeline dei 40 anni, iniziano a comparire sul proprio corpo disturbi abbastanza particolari e, soprattutto, antiestetici. Tra questi possiamo trovare le vene varicose, che colpiscono specialmente le gambe di molte donne, fino a estendersi anche in altre parti del corpo. Questo fenomeno non è altro che un disturbo alla circolazione delle vene in cui i vasi si dilatano e, ad occhio nudo, è possibile vedere le vene molto spesse e sporgenti di un colore scuro.

Prendersene cura è importante e prima di ricorrere ai farmaci è possibile tentare con i rimedi della nonna. Eccone alcuni.

I rimedi della nonna per le vene varicose

Prevenire è meglio che curare: per evitare la comparsa del problema è fondamentale svolgere un’attività fisica per una corretta circolazione sanguigna e adottare una dieta sana ed equilibrata. Evitate un eccessivo consumo di tabacco, di caffè e di alcool. Il fenomeno può essere dovuto da un fattore genetico, da problemi cardiaci o da un cattivo stile di vita. Ecco come liberarsi delle vene varicose con i rimedi della nonna!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/muscoli-estensori-corridore-579122/

Aceto di mele. Sicuramente un rimedio della nonna è l’utilizzo dell’aceto di mele: bagnate un pezzo di garza con dell’aceto e massaggiate sulla zona interessata per almeno un minuto.

Olio essenziale di cipresso. Anche un massaggio quotidiano con dell’olio essenziale di cipresso -può aiutare a liberarsi delle vene varicose. Unite qualche goccia di olio essenziale di cipresso all’olio di sesamo; dopo aver mescolato, massaggiate direttamente sulla parte interessata per qualche minuto.

Ippocastano. Per tonificare le vene, in fitoterapia viene spesso utilizzato l’ippocastano. Indicato anche per fragilità capillare e cellulite, può essere acquistato direttamente in erboristeria e utilizzato a seconda di come vi viene consigliato.

Migliorare la circolazione. Fondamentale è migliorare la circolazione, per tale motivo dovete sollevare le gambe per qualche minuto, sdraiati sul un letto, in modo da alleviare i sintomi del problema.

Vitamina C. Nella propria dieta non deve assolutamente mancare la vitamina C, importante per la formazione del collagene. Assumete molti agrumi, kiwi, carote, pomodori e frutta di colore giallo e arancione.

Camminare, camminare e camminare! Chi soffre di vene varicose è importante svolgere un’attività fisica regolare. Chi non ha le tempistiche per farlo, può almeno dedicarsi a lunghe passeggiate o a del semplice jogging per alleviare i sintomi e, soprattutto, il gonfiore delle gambe.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/muscoli-estensori-corridore-579122/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

1 ora ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

5 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago