Fonte foto: https://pixabay.com/it/vaccinazione-doctor-siringa-medico-1215279/
Sommario articolo
La questione dei vaccini obbligatori fa ancora molto discutere. Il decreto Milleproroghe slitterà a settembre 2018, inoltre si discute ancora sui pro e i contro delle vaccinazioni obbligatorie. La Ministra della Salute ha anche proposto la possibilità di introdurre “classi protette per i 10 mila bambini immunodepressi”.
Anief ritiene che la questione in discussione sia causa di polemiche inutili e molto dannosa per le organizzazioni scolastiche. Secondo il sindacato sarebbe inutile ricattare i non vaccinati, non assicurando l’iscrizione a scuola. Sarebbe molto meglio l’educazione e non l’obbligo.
Marcello Pacifico, il presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal, afferma: “Certamente il provvedimento deciso dal Governo, di rinviare di un anno l’obbligo introdotto dall’esecutivo Gentiloni attraverso il decreto a firma dell’ex Ministro Beatrice Lorenzin, risulta necessario, proprio per offrire un periodo di riflessione sulla materia“.
Inoltre continua spiegando: “E per dare tutto il tempo utile alle Camere, in modo che possano così approvare una nuova norma che cancelli l’inutile obbligo. Una disposizione, tra l’altro, che non può nemmeno contare su un supporto costituzionale, visto che per tutelare il diritto alla salute si procede alla negazione di quello, altrettanto basilare, relativo all’istruzione e allo studio“.
La questione dei vaccini è ancora una polemica molto discussa. Il premier della Lega, Salvini sostiene che sia giusto “educare e non obbligare“, le persone a vaccinare i propri figli.
I vaccini messi a disposizioni sono 10, ma per molte persone alcuni sembrerebbero essere eccessivi, come ad esempio quello per il meningococco. Secondo Alessandro Di Battista, del Movimento Cinque Stelle, sarebbero necessari solo quattro, dei dieci vaccini proposti. Insomma la polemica è ancora molto accesa e discussa, per questo il decreto di legge sembrerebbe essere stato rimandato al prossimo settembre 2018.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/vaccinazione-doctor-siringa-medico-1215279/
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…