Benessere

Ustione solare: cos’è, quali sono le cure e come prevenirla

L’ustione solare è un problema che non andrebbe mai sottovalutato, scopriamo quali sono le cure e come prevenirla.

Con l’arrivo dell’estate e della maggior esposizione al sole, scottarsi (sopratutto quando si va al mare) è più semplice di quanto si pensi. In casi più gravi, però, dalla semplice scottatura si può arrivare all’ustione solare. Un problema certamente più doloroso e che merita il massimo dell’attenzione. Imparare a curarla da subito e a prevenirla è infatti indispensabile per il benessere della pelle e per lo stato di salute generale.

Come avviene l’ustione da sole e quali sono i sintomi

Si parla di ustione solare quando in seguito ad un’intensa esposizione alla luce ultravioletta ci si ritrova estremamente arrossati e con altri sintomi che sono tipici di questo problema.
Questi sono solitamente l’arrossamento estremo della cute, la formazione di vescicole sulla pelle, il dolore nella zona arrossata e la presenza di febbre e/o di brividi di freddo.
Quando se ne accusano uno o più è sempre bene predisporsi subito per porre rimedio all’ustione da sole che altrimenti può rivelarsi ancora più grave.

ustione solare

In genere il problema tende a presentarsi circa un’ora dopo l’esposizione al sole. In alcuni casi, però, può presentarsi anche prima portando addirittura ad estrema debolezza e allo svenimento.
Se non si presenta in forma grave, si tratta di un problema che tende a risolversi da solo entro qualche giorno. Nell’attesa si potranno usare impacchi con il ghiaccio e creme lenitive per sopportare il dolore.

A tal riguardo è bene sapere che le vescicole possono infettarsi e che quindi è opportuno controllarsi per bene fino a guarigione completa. Inoltre, in seguito a più ustioni, il rischio di contrarre dei melanomi della pelle aumenta. Motivo per cui sarebbe sempre meglio evitare questa situazione e muoversi al fine di prevenire possibili ustioni.

Come evitare le ustioni da sole

Evitare le ustioni solari significa seguire tutte quelle regole di prevenzione di cui si sente parlare spesso ma che raramente vengono prese con la dovuta attenzione.
L’uso delle creme protettive, è indispensabile per il benessere della pelle e allo stesso tempo lo è anche quello di indumenti protettivi e di cappelli larghi o ombrelloni se si passa gran parte del tempo al mare o in piscina.

C’è poi da considerare che ogni persona ha un tipo di pelle diverso e che per questo la reazione all’esposizione solare tende a cambiare. Quando ci si sente arrossati, quindi, sarebbe opportuno evitare il sole spostandosi in zone d’ombra. E questo anche se si fa uso della crema solare.
La potenza del sole non andrebbe sottovalutata nemmeno quando si è in macchina o dietro le finestre. I raggi infatti filtrano attraverso le stesse, esattamente come fanno quando si è in acqua.

Inoltre, sebbene in pochi ne siano consapevoli, i raggi del sole possono risultare forti anche in giornate di nebbia o in cui non si avverte il calore del sole. Chi ha la pelle molto chiara e delicata, quindi, dovrebbe prestare molta attenzione in ogni caso. Solo così si potrà godere dei benefici del sole evitandone i rischi e garantendosi un estate piacevole e senza ustioni che spesso possono rovinare un’intera vacanza costringendo a letto per dolori, brividi di freddo o febbre.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

7 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

7 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

7 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

7 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

7 giorni ago