Bellezza

10 modi per avere unghie lunghe naturali

Avere unghie lunghe naturali, forti e sane è difficile, ma non impossibile. Scopriamo insieme come riuscirci con i rimedi naturali!

Tutte vorremmo avere unghie lunghe naturali, senza ricorrere alla ricostruzione gel, ma non sempre è facile. Spesso, infatti, le unghie molto lunghe si spezzano e si sfaldano.

Riuscire a mantenere le unghie lunghe e sane, però, non è impossibile, basta seguire alcune semplici accortezze. Vediamo come far crescere e come curare le unghie in maniera naturale!

Come avere unghie lunghe naturali

1. Fai il pieno di vitamine. Per avere unghie lunghissime e forti è fondamentale avere un’alimentazione varia e sana, evitando carenze di vitamine e sali minerali. Se non dovesse bastare, puoi ricorrere a degli integratori multivitaminici.

2. Non mangiarti le unghie. Forse è scontato, ma te lo diciamo comunque: non rosicchiarti le unghie, altrimenti non solo resteranno sempre corte, ma si indeboliranno.

3. Fai la manicure ogni settimana. Curare le unghie è molto importante. Una volta a settimana fai una manicure, da sola o dall’estetista.

4. Non abusare di smalto e acetone. Fare la manicure non vuol dire mettere sempre lo smalto. Il continuo uso di smalti e solventi, infatti, danneggia e indebolisce le unghie. Cerca di lasciarle al naturale e il più possibile.

5. Usa l’olio d’oliva. L’olio d’oliva è ottimo per rinforzare le unghie. Ogni sera applicane una goccia su ogni unghia e massaggia fino a quando l’olio non si sarà assorbito. Una volta a settimana, poi, lascia le unghie in ammollo per un quarto d’ora in un mix di olio d’oliva e succo di limone.

6. Proteggi le unghie. Per avere unghie naturali lunghe è importante anche evitare il contatto con detersivi e detergenti aggressivi. Quando fai le faccende domestiche, utilizza sempre dei guanti di gomma.

7. Accorciale con la lima. Anche se vuoi far crescere le unghie, devi regolarmente accorciarle, per eliminare la parte rovinata. Non usare il tagliaunghie o le forbici, che potrebbero sfaldarle, meglio la lima.

8. Non dimenticare lo smalto base. Prima di applicare uno smalto colorato, stendi sulle unghie uno smalto base rinforzante e protettivo.

9. Usa sempre la crema. Per evitare che le unghie e la pelle si secchino, applica una crema idratante più volte al giorno.

10. Scegli la forma giusta. Le unghie lunghe sono fragili, per questo è importante scegliere una forma che non le renda ancora più delicate. La migliore è quella squovale, ovvero quadrata, ma con angoli leggermente arrotondati.

Come avere le unghie lunghe a punta

Ora che avete le unghie lunghissime e ben curate, potete anche realizzare delle fantastiche unghie a punta, dette anche a stiletto. Spesso vengono realizzate per occasioni particolari, per stupire e creare look sorprendenti: ecco come fare!

Unghie lunghe a punta

-Utilizzate una lima più resistente e dura di quella solita: dovrete lavorare con più cura e attenzione, ma anche con molta pazienza!

-Una volta che ve la sarete procurata, limate l’unghia alternando lato destro e lato sinistro per evitare eventuali asimmetrie.

-Ovviamente, più limerete, più accentuerete l’effetto punta, quindi fate attenzione a fermarvi in tempo e una volta raggiunta la forma ideale ripetete per ogni unghia.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

40 minuti ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

2 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago