Umeboshi
Sommario articolo
Le umeboshi sono delle prugne giapponesi, usate fin dall’antichità nella medicina tradizionale orientale, per curare numerose malattie. In realtà, questi piccoli frutti appartengono alla varietà asiatica dell’albicocco Prunus Mume e sono più simili alle nostre albicocche che alle prugne. Il nome “umeboshi” significa “prugne secche” e si riferisce quindi non al frutto in sé, ma alla sua preparazione.
Le prugne vengono colte all’inizio dell’estate, quando sono ancora verdi e molto acide, e vengono immerse per una notte nell’acqua, per privarle del sapore amarognolo. In seguito, vengono sistemate in degli appositi contenitori, disposte a strati, ricoperte di sale, schiacciate da un peso e conservate in un luogo fresco e asciutto per attivare la fermentazione. Dopo circa un mese, le prugne vengono lasciate all’aria a seccarsi. Infine, vengono immerse in un mix di aceto e foglie rosse, che dà loro il tipico colore, e fatte stagionare per circa un anno.
Oltre ad essere molto saporite, le prugne umeboshi sono anche ricche di proprietà benefiche. Pur essendo molto acide, hanno effetto alcalinizzante e aiutano a riequilibrare il ph. Per questo sono molto utili in caso di nausea, iperacidità e problemi digestivi. Inoltre, stimolano l’appetito e sono ottime per purificare il fegato.
Secondo la medicina tradizionale giapponese, le prugne secche hanno effetto tonificante, sconfiggono la fatica e prevengono numerose malattie, come l’anemia, l’influenza e il raffreddore, grazie alle proprietà antibiotiche e antibatteriche naturali.
Le prugne umeboshi non hanno particolari controindicazioni. Ovviamente, non bisogna mangiarne troppe, soprattutto in caso di ipertensione, perché contengono molto sale.
I Giapponesi amano iniziare la giornata con una tazza di tè verde e una prugna sotto sale. Le umeboshi possono essere mangiate intere oppure ridotte in poltiglia, da sole o per condire il riso bollito e altri piatti.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…