Bellezza

Treccia alta: la tecnica più semplice per realizzare una treccia alla francese

Come si fa la treccia alta? Pettinatura perfetta per ogni occasione, realizzarla non è difficile, a patto che si scelga la tecnica giusta.

Perfetta per ogni occasione, la treccia alta può essere realizzata da chiunque, a patto che si abbia una chioma lunga o media. Non siete parrucchiere provette? Nessun problema, con un po’ di pazienza e un tantino di pratica si può ottenere un risultato sorprendente. Vediamo come si fa la treccia alta e diamo uno sguardo anche alla treccia ripresa morbida.

Treccia alta: come si fa?

Come fare la treccia alta? Anche se non siete abili parrucchiere potete realizzarla seguendo una tecnica semplice. Innanzitutto, è bene sottolineare che una pettinatura di questo tipo ha bisogno di una lunghezza almeno media. Se avete i capelli corti, onde evitare di perdere tempo inutilmente, cambiate acconciatura. Coloro che invece hanno una chioma lunga partono avvantaggiate. Chiamata anche treccia francese, si realizza partendo dall’attaccatura, possibilmente su capelli poco puliti. Munitevi di spazzola, elastici, pettine a denti larghi e lacca o spray fissante.

Quando avete tutto ciò che vi serve a portata di mano, inumidite la chioma su tutta la lunghezza e poi pettinate con cura ciocca per ciocca, dalla radice fino alla punta. Così facendo eliminerete eventuali nodi. A questo punto, scegliete una ciocca piuttosto consistente e un’altra di dimensioni leggermente più piccole. Prendendo la prima ciocca dalla base, intrecciatela con la seconda e, infine, con il resto della chioma. Mentre procedete con l’intreccio, ricordate che la ciocca più consistente deve rimanere centrale e fare da ‘tirante’ per il resto dei capelli. Arrivate all’estremità non dovete fare altro che chiudere il ‘lavoro’ con l’elastico e spruzzare una buona dose di lacca.

Treccia ripresa morbida: come si fa?

Dopo aver visto come fare la treccia che parte dalla fronte, diamo uno sguardo alla tecnica più semplice per la cosiddetta ripresa morbida. Generalmente, l’acconciatura alla francese è impeccabile, senza un capello fuori posto. Diverso il discorso per la ‘modalità’ ripresa. Potete tranquillamente seguire i passaggi elencati sopra, ma non dovete fare attenzione alla centralità della ciocca più consistente e neanche ai capelli che scappano dal controllo. La treccia ripresa è più naif e selvaggia, perfetta per le parrucchiere alle prime armi.

Fabrizia Volponi

Share
Published by
Fabrizia Volponi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago