Bellezza

DNA Braids: le trecce a elica che hanno conquistato i social

Oltreoceano le chiamano Dna Braids, ma in Italia conosciamo questa acconciatura come treccia a elica. Ecco come realizzarla sui tuoi capelli.

La treccia a elica, conosciuta anche come dna braid, è in voga sui social, in particolar modo su Instagram. Al contrario di quella classica e delle varianti come quella a spina di pesce, quella dalla forma elicoidale è piuttosto semplice da realizzare. In effetti, potrebbe sembrare complicato, perché la doppia elica da creare sui propri capelli, che va a ricordare la forma tipica del dna, appare sofisticata ma è piuttosto semplice realizzarla. Vediamo come farla con un tutorial che spiega come creare con facilità la treccia a elica.

Treccia a elica: come farla

La treccia dna o a elica è stata inventata da Alexandra Wilson, una hairstylist di Rhode Island. L’idea è stata quella di provare a intrecciare i capelli in modo diverso dal solito.

L’ispirazione è arrivata direttamente dal campo scientifico. Il risultato, nel giro di poco tempo, ha fatto il giro del web tanto da rendere molto celebre la treccia a elica come il dna.

Fonte foto: https://www.instagram.com/p/BtO86lXl8Q0/

Ma come farla? Se siete particolarmente già brave e avete acquisito una buona manualità per fare la treccia a spina di pesce, questa vi risulterà ugualmente semplice. Infatti, proprio come la prima, la dna braid si realizza allo stesso modo ma usando 3 sezioni di capelli, al posto di 2.

La stessa Wilson spiega come fare la treccia a elica in modo pratico. Bisogna sezionare 3 ciocche di capelli di dimensioni diverse. La centrale deve essere più sottile delle altre e dovrà restare ferma per tutta la durata dell’intreccio, come fosse un vero e proprio perno. Attorno a questa ciocca bisogna lavorare e aggrovigliare le altre per ottenere un risultato, che ricorda la forma elicoidale del dna.

Treccia a elica: tutorial

Ecco il video tutorial (in inglese) che vi mostrerà come fare la treccia a elica in modo pratico e veloce:

Ricordate: la dna braid, così come la treccia a spina di pesce, sta bene su tutte le teste ed è ottima per nascondere i capelli sporchi.

Inoltre, di trecce a elica se ne possono realizzare più di una, così da ottenere un risultato unico e stravagante. Provare per credere.

Fonte foto: https://www.instagram.com/p/BtO86lXl8Q0/

Francesca La Rana

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

9 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

13 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

14 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago