Benessere

Il trail running: i consigli per iniziare a correre in montagna

Per fare trail running in montagna è necessario prendere i giusti accorgimenti, dalle scarpe alla protezione solare. Ecco quali.

Il trail running è la corsa in montagna su sentiero. Per quanto questa attività sportiva possa sembrare semplice a prima vista, è necessario conoscerla a fondo e partire ben equipaggiati per riuscire a svolgerla al meglio, senza complicazioni. La pendenza della montagna, il suo clima variabile e le zone isolate in cui si pratica questo sport fanno sì che le attenzioni da dedicare a questa attività siano molte di più di quelle che si dedicano ad altri sport praticati in città.

Cosa sapere prima di iniziare a praticare trail running

Prima di iniziare a praticare trail running è bene essere consapevoli di tutte le difficoltà che questo sport comporta, insieme anche a tutti i suoi benefici. L’aria pulita che si respira, lontani da smog e inquinamento acustico, rendono questo sport perfetto per chi ha bisogno di staccare dalla routine quotidiana cittadina e immergersi nella natura per qualche ora.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/uomini-trail-running-sentiero-1245982/

I sentieri di montagna, con le loro pendenze variabili, e il meteo instabile, però, rendono questa attività più complicata. È bene attrezzarsi prima con creme solari, uno zainetto con provviste e acqua (almeno un litro e mezzo) e GPS, per sapere sempre dove ci troviamo, così da non perderci.

Gli accorgimenti da prendere

Dato il clima variabile, è necessario avere con sé una giacca che ci protegga dal vento una volta che siamo saliti di quota. È importantissimo avere anche una fascia che ci protegga la gola dalle raffiche d’aria e dei guanti, se la stagione è fredda.

Non dimentichiamoci delle scarpe. Le nostre normali scarpe da ginnastica non sono adatte per le corse in montagna. Le scarpe da trail running hanno uno speciale battistrada che permette alla scarpa di aderire meglio al suolo, evitando così le scivolate, e la tela impermeabile di cui sono fatte permette un’aderenza maggiore al piede, così da sorreggere di più la caviglia.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/uomini-trail-running-sentiero-1245982/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago