Benessere

Tosse notturna: perché si presenta e come curarla in modo naturale

La tosse notturna è un problema piuttosto frequente che può rovinare il corretto riposo notturno. Scopriamo da cosa dipende e come curarla in modo naturale.

Chi soffre di tosse di notte, sa bene come questo problema sia ben più complesso di quanto si pensi. I frequenti risvegli notturni portano infatti a compromettere il riposo e tutto con conseguenze spiacevoli durante il giorno. Al fine di migliorare le proprie prestazioni e di dormire bene durante a notte è quindi importante cercare di comprendere quali sono le cause della tosse notturna al fine di porvi rimedio nel minor tempo possibile.

Tosse notturna: le cause

Per prima cosa è importante tenere a mente che esistono diversi tipi di tosse che si possono riassumere in:

– Tosse secca notturna
– Tosse grassa notturna
– Tosse stizzosa notturna

donna con tosse

In generale, la tosse notturna può dipendere da svariati fattori come il fumo di sigaretta, l’irritazione dovuta a problemi di allergia o ad infiammazione delle vie respiratorie. Che si tratti di tosse secca continua o di tosse stizzosa notturna, la conseguenza è sempre quella di un riposo non continuo che al mattino può portare a nervosismo, distrazione, e scarsa lucidità.

Quali sono i rimedi naturali per la tosse notturna

La tosse notturna può essere alleviata con alcuni metodi naturali.
Prima di tutto è bene cercare di agevolare le vie respiratorie evitando di fumare e rendendo l’aria meno secca. Cosa che si può fare facendo areare casa.

Fare una doccia prima di andare a dormire è un altro dei rimedi della nonna che sembrano funzionare. Un altro metodo efficiente è quello di bere del latte caldo con il miele prima di andare a dormire. In questo modo oltre a conciliare il sonno si donerà sollievo alle vie respiratorie.

Ovviamente, bisogna sempre prestare attenzione al proprio stato di salute. Qualora nel giro di pochi giorni non si notino risultati è infatti consigliabile chiedere un parere al proprio medico curante al fine di comprendere se ci sono cause scatenanti ben precise e trovare insieme una cura per risolvere.

Come già detto, infatti, dormire correttamente è molto importante per il benessere psicofisico e, ovviamente, per l’umore.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

6 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

6 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

6 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

6 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

6 giorni ago