Uomo che tossisce
Sommario articolo
In questo articolo valuteremo quali sono le cause ed i sintomi della tosse da reflusso gastroesofageo e quali rimedi adottare per trattare questa spiacevole condizione.
La tosse da reflusso gastroesofageo può comparire insieme ad altri sintomi dovuti al reflusso. I sintomi di questo disturbo si dividono in sintomi tipici e atipici.
Tra i sintomi del reflusso gastroesofageo più comuni, anche definiti sintomi tipici, vi sono:
Questa sintomatologia può comparire in diversi momenti della giornata, specie dopo i pasti o di notte, e può variare in base alla severità del disturbo.
Tra i sintomi atipici del reflusso gastroesofageo invece troviamo:
In alcuni casi, la tosse da reflusso gastroesofageo può manifestarsi come unico sintomo e per questo motivo può essere erroneamente associata ad altre patologie.
La tosse da reflusso, in realtà, rappresenta un vero e proprio meccanismo di difesa che il nostro organismo mette in atto per contrastare la risalita dei succhi acidi dello stomaco, e infatti tende a manifestarsi in determinate condizioni, come per esempio: in seguito ad un pasto specie se abbondante, nelle ore notturne ed infine se ci si sdraia, in quanto la posizione orizzontale favorisce la risalita dei succhi gastrici attraverso l’esofago.
In condizioni normali il cibo ingerito durante i pasti passa attraverso l’esofago, che a sua volta, mediante una valvola chiamata cardias, ne permette l’ingresso all’interno dello stomaco.
Nei soggetti affetti da reflusso gastroesofageo questa valvola potrebbe aprirsi anche in assenza di cibo, determinando la risalita dei succhi gastrici lungo la mucosa esofagea e provocando la sintomatologia classica, tra cui la tosse da reflusso.
In particolare, la tosse da reflusso gastroesofageo è causata dalla risalita dei succhi gastrici verso il cavo orale con conseguente attivazione, sia in modo diretto che in modo indiretto, di un riflesso tussigeno che ha come scopo l’eliminazione dei composti acidi dalle vie aeree.
Tra le maggiori cause del reflusso gastroesofageo, oltre a quelle correlate ad un’insufficienza della valvola esofagea,rientrano:
Gli eventi di reflusso gastroesofageo sono strettamente correlati alle abitudini alimentari ed allo stile di vita condotti. Tra gli alimenti consigliati per il reflusso gastroesofageo rientrano:
Oltre a prediligere questo tipo di alimenti, è necessario preferire metodi di cottura più salutari come la cottura al forno o al vapore, e condimenti più semplici come il solo olio extravergine d’oliva a crudo.
Tra gli alimenti da evitare per il reflusso gastroesofageo invece vi sono:
Tra i vari rimedi per la tosse da reflusso gastroesofageo i più importanti riguardano il cambiamento dello stile di vita e l’alimentazione.
Infatti, per migliorare in modo rapido e significativo i sintomi del reflusso, è necessario mettere in pratica delle strategie non solo a scopo terapeutico, ma soprattutto per prevenire e ridurre la frequenza di questi episodi.
Ecco alcuni consigli utili per trattare e prevenire la tosse da reflusso gastroesofageo:
Se, pur avendo osservato queste piccole accortezze la sintomatologia dovesse prolungarsi per lunghi periodi di tempo senza alcun miglioramento, è possibile ricorrere a rimedi naturali come: aloe vera in gel, bicarbonato e citrati, tisane alla camomilla o al e a polisaccaridi, come ad esempio lo xiloglucano.
Infine, laddove necessario e sotto il consiglio del medico o del farmacista, si può optare per l’inizio di una terapia farmacologica.
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…