Benessere

Tocofobia, quando il parto diventa traumatico: consigli per superarla

La paura della gravidanza o del parto ha un nome: tocofobia. Scopriamo il suo significato, quali sono le cause e come si può superare.

La tocofobia colpisce il 14% delle donne. Una paura che attanaglia le future mamme durante il periodo di gestazione. E’ un male apparentemente non conosciuto ma che non va sottovalutato, in quanto può avere degli effetti devastanti. Scopriamo come si classifica, i fattori che la determinano e i consigli utili per superarla.

Il significato di tocofobia

Un terribile stato d’ansia che perdura durante la gravidanza ed anche dopo. Che può tramutarsi in vero e proprio terrore. Questo è il significato di tocofobia. Un disturbo psicologico che colpisce alcune donne nel periodo di gestazione.

Foto fonte: https://pixabay.com/it/incinta-madre-corpo-gestante-1245703/

La tocofobia si distingue in due forme. Si definisce primaria quando è precedente alla gravidanza e spesso si materializza con la rinuncia di portarla a termine. Oppure con la contraccezione serrata o la sterilizzazione permanente.

E’ secondaria, invece, quando si manifesta a seguito di un parto traumatico. Ne sono esempi un raschiamento senza anestesia o un cesareo avvenuto in maniera drammatica. Oppure un travaglio molto prolungato e di eccessivo dolore. Una tremenda paura che può sfociare in depressioni anche gravi e lunghe.

Quali sono le cause della tocofobia

Questo disturbo è una conseguenza di alcuni effetti biologici, sociali, culturali e psicologici abbinati alla nascita di un bambino.

  • Può essere congenito e legato agli ormoni.
  • Derivare dall’idea di non riuscire a sopportare il dolore del travaglio, al rifiuto dell’esperienza stessa.
  • Legato a fattori come l’età o una condizione sociale ed economica svantaggiosa. Oppure a seguito di racconti di esperienze negative dirette, ascoltate o lette.
  • O ancora, può essere causa di un effetto psicologico. Come la bassa autostima, una soglia bassa alla sopportazione del dolore o soffrire già di ansia.

Come superare questa paura

Proviamo a vedere alcuni utili rimedi per cercare di superare o guarire di tocofobia.

Una funzione di rilievo nel percorso della nascita è rappresentata dal personale esperto, quindi dai ginecologi e dalle ostetriche. Un buon rapporto con loro è ideale per aiutare la donna in questo percorso importante. Sono molto utili anche i corsi di preparazione alla nascita con tanti esercizi mirati, per i muscoli e la respirazione.

Inoltre, l’intervento di uno psicologo con cui condividere sentimenti ed emozioni risulta ottimale. Aiuta la donna ad essere più forte, fiduciosa e preparata durante la gestazione e al momento del parto. La diagnosi deve essere accurata. Capire se si è di fronte ad una tacofobia primaria o secondaria è il primo passo per poter intervenire adeguatamente.

E poi sta diventando sempre più popolare la hypnobirthing. Una tecnica che aumenta la consapevolezza alle donne e al proprio partner, attraverso delle visualizzazioni positive. Tramite alcuni strumenti come l’ascolto di buona musica, la lettura di poesie o la meditazione.

Ricordiamo che la salute psico-fisica della futura mamma deve essere equilibrata. Se così non fosse questo implica delle complicazioni sullo sviluppo del nascituro sia durante la gravidanza che dopo il parto.

Un monito per tutte le donne per non trasformare uno dei momenti più importanti della vita in un incubo.

Foto fonte: https://pixabay.com/it/incinta-madre-corpo-gestante-1245703/

Cecilia Vecchi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago