Benessere

Tisana depurativa: a cosa serve e con che ingredienti si prepara

La tisana depurativa è utile per riprendersi dagli eccessi alimentari dando un aiuto al proprio organismo. Scopriamo a cosa serve e come prepararla.

Quando si mangia troppo o si arriva da un periodo di eccessi, un modo per riprendersi più rapidamente è quello di aiutarsi con le tisane depurative. Queste, se inserite all’interno di un’alimentazione sana e bilanciata, aiutano infatti a depurarsi dalle tossine che si sprigionano da alcuni cibi. Inoltre a seconda degli ingredienti scelti, possono svolgere diverse funzioni, aiutando a smaltire i liquidi in eccesso, a perdere peso e a liberarsi dal senso di pesantezza che spesso segue periodi in cui ci si alimenta in modo poco controllato.

Tisana depurante: a cosa serve

Come già accennato le tisane depurative possono avere scopi diversi. Ci sono, ad esempio quelle che aiutano ad eliminare i liquindi in eccesso, quelle che fanno smaltire le tossine e quelle che promuonono la perdita di peso. Ogni tisana svolge un suo ruolo preciso che cambia in base agli ingredienti inseriti al suo interno.

donna con tazza

Ingredienti che solitamente possono essere consigliati dal medico o dall’erborista e che sono quasi sempre erbe, spezie, rizomi e in alcuni casi i frutti. In ogni caso, una tisana disintossicante o depurativa 胮 al contempo utile all’organismo, in quanto in grado di fungere da sostegno per gli organi coinvolti nell’eliminazione delle tossine.

Esempi di tisane da preparare a casa

Per una buona tisana purificante è importante scegliere gli ingredienti giusti. Alcune tra le più importanti sono: la tisana al finocchio, quella con cardo mariano, al carciofo, quella con tarassaco, alla curcuma e quella a base di estratto di betulla.

Per far si che la tisana funzioni basta inserire un solo ingrediente per volta o farsi realizzare un mix dall’erborista. Una volta pronta, la tisana dovrà essere bevuta calda. In genere un buon momento è al mattino, ma vanno bene anche il pomeriggio o la sera prima di andare a dormire.

Attenzione: prima di assumere una qualsiasi tisana è importante essere certi di non avere allergie o problemi con l’erba o l’alimenti scelti. Inoltre, in caso di patologie è sempre meglio chiedere prima un parere al proprio medico. Sebbene si tratti di rimedi naturali, sollecitare determinati organi, in alcuni casi può essere controproducente.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

7 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

7 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago