Benessere

Tisana alla malva: a cosa serve e quali sono le sue proprietà

La tisana di malva è un rimedio naturale che viene impiegato per risolvere diversi problemi in modo semplice e immediato.

Quando parliamo di tisane, gli argomenti da trattare sono sempre tanti. Si tratta infatti di infusi che oltre ad essere gradevoli offrono svariate proprietà benefiche. Ne è un buon esempio l’infuso di malva, solitamente utilizzato per calmare stati d’ansia ma anche per aiutare l’organismo contro diversi nemici come l’infiammazione e le infezioni. Scopriamone quindi i tantissimi benefici e come realizzarla a casa.

Infusi di malva e tisane

Per godere a pieno della tisana di malva non occorre molto. Basta infatti procurarsi le foglie di malva o i suoi fiori in erboristeria.

tisana malva

Fatto ciò basta lasciarli in infusione nell’acqua calda per alcune ore. Trascorso il tempo si può portare il tutto ad ebollizione e dopo aver filtrato il liquido con l’aiuto di un colino si può bere la tisana che potrà essere addolcita con un pizzico di miele.

In genere la dose da usare viene indicata dall’erborista. In mancanza di indicazioni, però, si può optare per un cucchiaio circa per tazza.

Qualora si volesse provare la malva insieme ad altri ingredienti è possibile realizzare anche delle tisane.

Tisana malva e finocchio: Unendo un cucchiaio di foglie di malva e uno di semi di finocchio in una tazza di acqua bollente si può ottenere una tisana emolliente ed in grado di dare sollievo all’intestino. E la tisana malva e camomilla: per un effetto calmante e perfetto da assumere prima di andare a dormire, si può invece preparare una tisana con un cucchiaino di foglie di malva ed uno di foglie di camomilla. Perfetto per rilassare la mente e per riposare meglio.

Infuso di malva: le proprietà

Come accennato le proprietà della malva in tisana sono tante e varie e vanno a toccare aspetti ben diversi tra loro. A seguire, le proprietà principali:

– Depurativa. La malva aiuta a depurare l’organismo in modo naturale stimolando l’intestino.

– Antinfiammatoria. Bere un infuso di malva aiuta a lenire dolori alle articolazioni e contrasta le infiammazioni di ogni tipo.

– Cicatrizzante. La malva si rivela un ottimo cicatrizzante e aiuta le ferite a guarire più velocemente.

– Gastroprotettiva. Bere la tisana di malva fa bene allo stomaco, ne evita i bruciori e protegge dalla gastrite.

– Calmante. La malva, proprio come la camomilla, è nota per le sue proprietà calmanti e rilassanti. Tanto da essere consigliata in caso di stress.

– Disinfettante. Ottimo disinfettante naturale, la malva aiuta a prevenire infezioni di vario tipo.

Per poter godere di questi benefici basta consumare una tazza di tisana di malva al giorno, facendo attenzione ad inserirla all’interno di uno stile di vita sano e con una buona alimentazione alla base.

Qualora si soffrisse di allergie e si avessero dubbi circa la malva, è preferibile rivolgersi al proprio medico curante prima di iniziare a farne uso.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago