Benessere

Tiroidite di Hashimoto: cause, sintomi e cure

La tiroidite di Hashimoto è una malattia autoimmune in cui l’organismo attacca per errore le proprie cellule. Scopriamo cosa comporta e come si cura.

Quando si parla di tiroidite di Hashimoto o tiroidite autoimmune, si intende un problema alla tiroide causato da un malfunzionamento del sistema immunitario. Principale causa dell’ipotiroidismo, questa tiroidite cronica comporta tutta una serie di problematiche che necessitano di cure. Per questo motivo è molto importante riconoscerla fin dai primi sintomi.

Tiroidite di Hashimoto sintomi e cause

La tiroidite cronica autoimmune, si manifesta con sintomi ben precisi.

ecografia tiroide

Tra questi i più noti sono:

– Ingrossamento della ghiandola
– Stanchezza eccessiva
Aumento di peso
– Stitichezza
– Battito cardiaco rallentato
– Capelli secchi
– Estremo pallore
– Scarsa tolleranza al freddo
– Dolori muscolari o articolari
– Depressione
– Scarsa concentrazione

Quanto alle cause, sebbene esista una familiarità in chi ne soffre, non si è ancora capito cosa la provochi.

Il pensiero comune in ambito scientifico è che la sua comparsa sia dovuta a tutta una serie di fattori che vanno da quelli genetici a quelli ambientali. Inoltre, sembra che la troppa assunzione di iodio o la presenza di altre malattie autoimmuni possa favorirne la comparsa.

Tiroide di Hashimoto: diagnosi e cura

Nella maggior parte dei casi la diagnosi per questa malattia della tiroide si ottiene dopo un esame obiettivo e un controllo del TSH e di altri ormoni ed esami strumentali come l’ecografia o la tac.

Una volta riscontrata la presenza della malattia o dell’ipotiroidismo di Hashimoto il medico valuterà le condizioni della ghiandola. Per la tiroide di Hashimoto, la cura varia infatti in base a diversi fattori.

In alcuni casi (quelli lievi e con pochi sintomi) il medico può infatti limitarsi alla semplice osservazione della malattia. In altri, invece, la scelta più comune è quella di prescrivere la tiroxina sintetica. Sebbene si tratti di una malattia dalla quale non è possibile guarire, l’assunzione dell’ormone aiuta a mantenere sotto controllo i sintomi.

Oltre ai farmaci e all’osservazione costante della malattia è importante curare anche l’alimentazione.
È quindi indispensabile ridurre il consumo di cibi ricchi di istamina (come cacao, pesci in scatola, affettati e funghi), solanacee, glutine e formaggi stagionati. In caso di malattia non curata sono da limitare anche i broccoli, i cavoli, i ravanelli, i cavolfiori e i cavoletti di Bruxelles. Al contrario sono consigliati avena e Omega 3.

Riguardo alla tiroidite di Hashimito, le conseguenze non sono gravi. Se non trattata, però, può portare ovviamente ad un peggioramento progressivo dei sintomi. Solo in casi davvero gravi, si può andare incontro a problemi cardiaci.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago