Alimentazione

Tipi di funghi: si contano oltre 700.000 specie, ma è bene fare attenzione

Quanti tipi di funghi esistono? Ce ne sono davvero tantissimi, ma non tutti si possono consumare: scopriamo le specie più diffuse.

Fare un elenco esaustivo dei tipi di funghi che esistono al mondo è difficile, se non impossibile. Innanzitutto, è bene distinguerli tra commestibili e velenosi, visto che ogni anno ci sono tante morti legate all’ingestione di funghetti che non andrebbero neanche toccati. Vediamo quante specie di funghi esistono e quale sono quelle più consumate.

Tipi di funghi: quanti sono?

Quanti tipi di funghi esistono al mondo? Dare una risposta secca a questa domanda è molto difficile, visto che ne esistono più di 700.000 specie. A ciò si deve aggiungere che non tutti sono commestibili, motivo per cui è necessario ottenere un patentino prima di avventurarsi per i boschi in cerca di funghi non velenosi. Bisogna fare molta attenzione perché alcune varietà possono perfino provocare la morte, dato evidenziato dai casi di decesso che si registrano ogni anno a causa di avvelenamento. Tornando a Bomba, possiamo comunque vedere quali sono quelli più consumati in Italia. Le specie di funghi che vanno per la maggiore sono:

  • porcini;
  • prataioli;
  • pleurotus;
  • champignon;
  • pioppini;
  • chiodini;
  • ovoli;
  • tartufi;
  • morchella;
  • finferli o gallinacci.

Tra questi funghi, quelli che si riconoscono più facilmente sono i porcini, i prataioli, gli champignon e i chiodini.

I funghi eduli più facili da trovare

Ovviamente, i nomi di funghi elencati sopra non rappresentano una lista esaustiva. Si tratta delle specie che si trovano facilmente in Italia, anche se non tutti sono disponibili nei negozi di frutta e verdura oppure nei supermercati. Gli champignon, ad esempio, si trovano ovunque, sia nei piccoli negozietti che nella grande distribuzione, mentre la morchella e i tartufi sono rari. I porcini e i gallinacci, invece, sono spesso presenti nei supermercati, ma nel reparto surgelati, quindi non freschi.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

7 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

7 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

7 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

7 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

7 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

7 giorni ago