donna al sole
Sommario articolo
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di avere la pelle più ambrata porta a passare diverse ore sotto il sole. Questo modo di agire, può rivelarsi controproducente perché alla lunga può risultare pericoloso per la natura. Inoltre, senza le giuste accortezze, la pelle rischia di rimanere bianca o di scottarsi per poi spellare e perdere il colore acquisito.
Insomma, per ottenere un risultato davvero unico e una tintarella che possa essere definita perfetta è necessario seguire alcune dritte che oggi vedremo nel dettaglio e che vanno oltre quelle per abbronzarsi velocemente.
In questo modo, nel giro di poco tempo sarà possibile godere di una tintarella omogenea e, cosa più importante, senza rischi per la salute.
Ottenere un’abbronzatura perfetta e in poco tempo significa agire secondo i tempi giusti e applicando tutte le regole necessarie per un risultato che sia davvero ottimale.
La fretta, in questi casi, è sempre un rischio perché porta a fare scelte che possono sembrare utili nell’immediato ma i cui risultati tendono a svanire nel giro di qualche giorno. Scopriamo, quindi, quali sono le regole d’oro per una tintarella da sfoggiare per tutta l’estate.
Iniziamo proprio dall’ABC che comprende l’uso di una crema solare ad alta protezione. Questa, infatti, non impedisce di abbronzarsi come credono in tanti erroneamente. Al contrario, protegge la pelle tenendola al sicuro ed evitando scottature che nel giro di poche ore farebbero svanire il colorito appena ottenuto. Meglio quindi distribuire la crema nel modo giusto e senza lesinare. La pelle ringrazierà.
Un’altra regola d’oro, sempre per non rischiare di scottarsi, spellare e perdere la tintarella ottenuta, è quella di esporsi al sole gradualmente. Ciò significa iniziare con pochi minuti e aumentare il tempo di esposizione di giorno in giorno ma poco alla volta. In questo modo si eviteranno traumi e si otterrà un colore naturale e in grado di durare molto a lungo.
Nel farlo, è bene ricordare anche di non mettersi mai al sole nelle ore più calde. L’abbronzatura migliore è quella che si ottiene quando il sole quasi non si percepisce.
Esporsi al sole non significa restare fermi immobile a sentirne i caldi raggi sulla pelle. Il miglior modo per abbronzarsi è quello di girarsi spesso, di fare qualche bagno e di camminare. L’abbronzatura arriverà comunque e sarà più omogenea, naturale ed in grado di durare nel tempo.
Sembrerà strano ma una pelle idratata fa risaltare meglio l’abbronzatura, la fa apparire più luminosa ed evita che si creino zone secche in cui la pelle potrebbe ritirarsi o spellarsi.
Bere tanta acqua è quindi non solo benefico ma anche ottimo per godere di una buona abbronzatura.
Anche ciò che si mangia influisce sulla pelle e sulla risposta della stessa ai raggi del sole.
Per una tintarella davvero perfetta è quindi necessario scegliere i cibi giusti.
Questi si trovano per lo più tra frutta e verdura di stagione e nello specifico nelle carote, nei pomodori e nei peperoni e poi nelle albicocche, nelle pesche e nel melone.
Seguendo le giuste dritte, ottenere una tintarella che sia perfetta, in grado di durare a lungo e di garantire la sicurezza che serve alla pelle, sarà più semplice che mai.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…