tè matcha in polvere
Sommario articolo
Il Tè Matcha giapponese (o Matcha Tea) è una bevanda gustosa e che è ricca di proprietà benefiche per il nostro organismo. Diffusasi largamente anche nella cultura occidentale, oggi è un prodotto molto conosciuto e che viene utilizzato anche per ricette, oppure per maschere per la pelle.
Si tratta di una varietà di tè verde che i coltivatori giapponesi fanno crescere senza esporlo ai raggi del sole. Una volta che la pianta è cresciuta, le foglie vengono poi colte a mano e si trasformano in polvere mediante dei particolari mulini in pietra. Un processo che da il via ad uno dei tè più ricercati e apprezzati al mondo.
Questo tè viene preparato mescolando la polvere per sospensione, unita all’acqua in una ciotola, e non per infuso: per questo siamo di fronte a una bevanda che è un vero e proprio concentrato di sostanze benefiche! Una bevanda che è davvero ricca di proprietà benefiche che è impotante conoscere.
Oltre ad essere buono e a rendere ogni ricetta più buona (senza contare quanto sia piacevole da gustare anche da solo, il tè vedre vanta diverse proprietà che si riflettono su aspetti diversi della vita e della cura di sè.
Il Matcha è ricco di vitamine B1, B2 e C, ma anche di sali minerali, polifenoli, caffeina e beta-carotene. Oltre a ciò, questa bevanda è un fortissimo antiossidante poiché ogni grammo contiene 70 milligrammi di catechine. Perciò si tratta anche di un rimedio all’invecchiamento e combatte le tossine.
Vi è poi una azione protettiva contro il sole, grazie ai polifenoli presenti nelle foglie.
Il tè matcha fa dimagrire? Di sicuro e può aiutare grazie al suo effetto diuretico, ma anche perché aiuta a ridurre il senso di fame. Per questo vi consigliamo di inserirlo nelle vostre diete per perdere peso, così da agevolarvi nel vostro obiettivo. Ovviamente, oltre a bere si dovrà anche seguire un piano alimentare bilanciato.
Questo tè ha anche un’azione calmante sulle mucose dello stomaco e quindi è utile per combattere infiammazioni dell’apparato digerente, ma anche problemi che potrebbero avere un’origine psicologica, come ad esempio dolori da stress o quant’altro. Si tratta, infatti, di una sostanza altamente rilassata.
Il tè verde ha controindicazioni? Come tutti gli alimenti, anche nel consumo di questa bevanda ci vuole parsimonia: il tè infatti contiene caffeina, e dunque berne troppo potrebbe causare insonnia, agitazione, stress o tremori indesiderati e palpitazioni.
Se volete procurarvi questo tè potete rivolgervi alla vostra erboristeria di fiducia, oppure cercarlo in un supermercato particolarmente fornito. C’è anche la possibilità di acquistarlo online, su Amazon o altri siti di e-commerce. E, inutile dirlo, se ne può trovare di gran qualità nei negozi che vendono prodotti giapponesi.
Se lo acquistate, vi consigliamo di scegliere il tè di grado 1, che è realizzato interamente con le foglie della prima raccolta, e dunque ha maggiori proprietà benefiche.
Per quanto riguarda il prezzo del Tè Matcha, i costi si aggirano su cifre che vanno dai 9 ai 15 euro per 50 grammi di prodotto, ma chiaramente dipende da dove decidete di comprarlo. Tuttavia, per ogni tazza se ne usa davvero poco e ciò fa sì che ogni confezione duri davvero a lungo, giustificando (sopratutto per via delle sue proprietà) il costo.
Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…
Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…
In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…
Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…
Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…
Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…